ATTUALITÀ - 18 settembre 2025, 10:40

Oropa, il Santuario ha un nuovo segretario generale: è il sindaco di Vocca Giacomo Gagliardini

Lascia l'incarico Manuel Pera dopo quasi 7 anni di attività.

Oropa, il Santuario ha un nuovo segretario generale: è il sindaco di Vocca Giacomo Gagliardini

L'amministrazione del Santuario di Oropa comunica che, con decorrenza dal 1° ottobre, si realizzerà l'avvicendamento nel ruolo di segretario generale fra Manuel Pera e Giacomo Gagliardini, al termine di un periodo di affiancamento atto a recepire le problematiche in corso e ad avviare il complesso processo di conoscenza della struttura santuariale. 

Al dottor Pera, che lascia l'incarico per nuove sfide professionali, è giunto il ringraziamento per il lavoro svolto in questi quasi 7 anni di attività con impegno, competenza e dedizione, collaborando con gli amministratori pro tempore in modo fattivo e impostando modalità operative e di gestione economica che hanno contribuito in modo fondamentale al buon funzionamento delle attività dell'Amministrazione.

Al dottor Gagliardini, che inizia questo percorso impegnativo, ma ricco di opportunità gratificanti nella gestione della complessa struttura santuariale, il benvenuto e l'augurio di buon lavoro dal Santuario. Il nuovo Segretario Generale, residente nel comune di Vocca, di cui è attualmente sindaco, ha una laurea magistrale in Lettere con indirizzo in Beni Culturali e un Master in Catalogazione dei Beni Storico Artistici e Librari; è inoltre abilitato come Guida Turistica a livello nazionale. Nel suo iter professionale ha affiancato agli incarichi di docenza in diversi Istituti Superiori della Valsesia esperienze amministrative, fra cui, di rilievo, la presidenza dell'Ente di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte, Patrimonio Unesco, dove ha già potuto conoscere anche la realtà del Sacro Monte di Oropa.

Questi gli interventi degli amministratori delegati Giancarlo Macchetto e don Stefano Vaudano. “Con dispiacere sincero ho vissuto la decisione del dr. Pera di lasciare l'incarico di Segretario Generale – spiega Macchetto - Oltre all'apprezzamento per il notevole impegno profuso a vantaggio del Santuario, la fiducia e la stima verso la persona sono stati costante accompagnamento della nostra collaborazione. Oltre ad aver condiviso l'intero scorso mandato del CdA e questi primi nove mesi dell'attuale, devo ricordare che, in altri contesti, ho proficuamente lavorato con lui per oltre un ventennio, apprezzandone le caratteristiche professionali ed umane e creando un rapporto di leale amicizia, che certamente non terminerà qui. Per quanto riguarda il dr. Gagliardini, credo, per come ho avuto modo di conoscerlo durante la sua presidenza dell'Ente di gestione dei Sacri Monti, che possa offrire al Santuario di Oropa un contributo rilevante per il consolidamento gestionale e le nuove importanti sfide che ci attendono. Ad entrambi i migliori auguri per il loro futuro professionale.” 

Queste le parole del Canonico don Stefano Vaudano: "Nel salutare il dr. Pera e nell'augurargli tante soddisfazioni nel prosieguo della sua carriera e della sua vita professionale, dal cuore mi sorge una parola ben precisa: grazie! Grazie per quanto ha fatto per il Santuario in questi anni. Solo chi con lui ha lavorato per Oropa può capire l'importanza della sua presenza e del suo lavoro in molte situazioni critiche e il suo contributo per il bene e il futuro del Santuario. Personalmente posso dire che si è instaurato un rapporto di amicizia che va al di là del rapporto lavorativo e che ovviamente continuerà, seppur in ambiti diversi. Al dr. Gagliardini un grosso benvenuto e un augurio di buon inizio di un'avventura che vivremo insieme, affrontando sfide importanti per la vita del Santuario." 

E un rinnovato ringraziamento del Rettore Canonico don Michele Berchi: "Come ho già espresso nel saluto alle autorità nell'ultima domenica di agosto, sono molto grato al dr. Pera per questi anni di lavoro in cui abbiamo affrontato insieme sfide epocali per il Santuario: una Centenaria Incoronazione e l'emergenza di una pandemia mondiale. La stima per la sua professionalità e per la sua dedizione e l'amicizia che ne sono nate, mi spingono ad augurare a Manuel che la Madonna continui a benedirlo e ad accompagnarlo, nonostante la certezza di una grande perdita per il Santuario. Accolgo a braccia aperte il dr. Gagliardini, desideroso di cominciare con lui un'operosa e avventurosa collaborazione che già in queste prime settimane di affiancamento è iniziata."

Redazione g. c.