In Valsesia l’autunno è sinonimo di fiere del bestiame, appuntamenti che da secoli scandiscono la vita delle comunità alpine. Le manifestazioni richiamanoo allevatori, famiglie e turisti.
Le fiere non sono solo esposizione di animali, ma veri momenti di socialità. Gli allevatori portano in piazza le loro mandrie, si incontrano per scambiarsi esperienze e rafforzare la filiera locale. Accanto agli animali, mercatini, degustazioni e piatti tipici arricchiscono l’offerta, trasformando le giornate in una festa aperta a tutti.
Questi eventi sono anche un’occasione di promozione turistica, perché permettono a chi viene da fuori di entrare in contatto con l’anima più autentica della valle. La tradizione rurale, ancora viva, si intreccia con la curiosità dei visitatori.
Le fiere del bestiame sono il respiro antico della montagna, che continua a raccontare la sua storia alle nuove generazioni.
Le prossime date:
Scopello: 28 settembre
Campertogno: 5 ottobre
Rimella: 12 ottobre
Doccio: 15 ottobre
Quarona: 19 ottobre