Valsesia motori - 27 settembre 2025, 07:40

Fondazione Marazzato festeggia i 50 anni di Iveco: raduno speciale il 18 e 9 ottobre 2025

A Stroppiana il grande evento: Turbostar, Daily e molte sorprese...

Fondazione Marazzato festeggia i 50 anni di Iveco: raduno speciale il 18 e 9 ottobre 2025

● “IVECO: 50 ANNI DI STORIA”, TERZO “PORTE APERTE” 2025 DELLA FONDAZIONE MARAZZATO, SARÀ UNA TAPPA IMPORTANTE NELLE CELEBRAZIONI PER L’ANNIVERSARIO DEL MARCHIO CHE RIASSUME IN SÉ L’EPOPEA DELL’AUTOTRASPORTO ITALIANO

● L’EVENTO, REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON IVECO E BORGO AGNELLO, PREVEDE UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE TRA CUI DUE RADUNI DINAMICI DEDICATI AD ALTRETTANTE ICONE DEL MARCHIO, IL TURBOSTAR E IL DAILY

● LA CAROVANA DEI TURBOSTAR SI MUOVERÀ SABATO POMERIGGIO VERSO IL CIRCUITO DI BALOCCO PER UN GIRO IN PISTA E POI A VERCELLI PER UNA SFILATA E UNA FESTA SERALE E L’ESIBIZIONE DELLO STUNT DANIELE QUERCIOLI

● IL RADUNO DI DAILY, PRIMO DEDICATO A QUESTO MODELLO, AVRÀ IL SUO MOMENTO CLOU DOMENICA, QUANDO I FURGONI STORICI SARANNO PROTAGONISTI DELLA PROVA DI ABILITÀ “POWER STAGE” NELL’AREA ESTERNA DELLA FONDAZIONE

● A COMPLETARE LE DUE GIORNATE, UNA MOSTRA TEMATICA, IL CONVEGNO DEL SABATO MATTINA CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO REALIZZATO DA IVECO E CURATO NEI TESTI DA MASSIMO CONDOLO E IL TOUR TRA LE RISAIE IN PROGRAMMA LA DOMENICA MATTINA

● PER TUTTA LA DURATA DELL’EVENTO CI SARANNO ANCHE MOSTRE D’ARTE E FOTOGRAFIE E MODELLISMO, VISITE LIBERE O GUIDATE ALLA COLLEZIONE MARAZZATO, REALTÀ VIRTUALE, STREET FOOD E AREA GIOCO PER I BIMBI

 Nel marchio IVECO, che in questo 2025 celebra i suoi 50 anni, è confluita la storia di tutte le Case italiane costruttrici di mezzi commerciali e industriali. Difficile, quindi, trovare un luogo più adatto della sede della Fondazione Marazzato, che quella storia la celebra ogni giorno con i circa 300 mezzi storici della sua Collezione, per aggiungere un importante tassello al mosaico dei festeggiamenti per questo anniversario.

Nel weekend del 18-19 ottobre, il complesso di Stroppiana (VC) dove pochi giorni fa si è concluso l’evento dedicato alla storia del trasporto militare, ospiterà infatti una grande festa che unirà la consueta e apprezzata formula “cultura&divertimento” che contraddistingue gli eventi della Fondazione Marazzato, e che in questa occasione è realizzata con la collaborazione di IVECO e della concessionaria Borgo Agnello.

TurboStar in pista

Cuore del programma della prima giornata sarà il raduno di TurboStar, che si riuniranno a partire dalle 10:00 del sabato all’interno del complesso di Stroppiana per poi partire, nel primo pomeriggio alla volta del centro prove di Balocco. Qui, la carovana percorrerà un giro della Proving Ground, la celebre pista di collaudo, per poi spostarsi di nuovo verso Vercelli e sfilare per le strade della cittadina. Meta finale, il piazzale della Maxi Discoteca Il Globo di Borgo Vercelli, dove i partecipanti saranno accolti da uno spettacolo dello stunt Daniele Quercioli e da una festa serale. Per partecipare al raduno con il proprio mezzo è sufficiente compilare questo form.

Il primo raduno di Daily

Altra pietra miliare della storia di IVECO dal 1978, il Daily avrà proprio in occasione dell’evento di Stroppiana il suo primo raduno. A questo modello è dedicato in particolare l’evento centrale della domenica pomeriggio, la prova di abilità “Power Stage” che per questa occasione sarà appunto riservata ai partecipanti al raduno. Anche qui è necessario prenotarsi tramite modulo.

Due giorni di festa e cultura

I due raduni saranno come di consueto contornati da un calendario di attività e occasioni di intrattenimento che fanno ormai parte integrante dei programmi di ogni evento organizzato dalla Fondazione Marazzato. Iniziando con la mostra tematica allestita nello showroom dove, nella mattinata del sabato, si terrà il convegno con presentazione del libro intitolato “Sulla strada della Storia” e realizzato da IVECO, da parte dell’autore, il giornalista Massimo Condolo.

La domenica mattina è invece previsto l’abituale “Tour tra le risaie”, un giro turistico per le strade del vercellese con visita a una realtà di eccellenza del territorio, a cui i visitatori possono prendere parte Prenotandosi qui.

Non mancheranno le occasioni di fare esperienze reali o virtuali: nell’area esterna del complesso sarà possibile fare giri a bordo di mezzi da lavoro e da corsa con autisti e piloti professionisti, mentre dentro, oltre poter visitare la Collezione Marazzato liberamente o con l’ausilio di guide esperte, si potranno vivere esperienze di realtà virtuale a bordo di alcuni dei mezzi della Collezione grazie a visori e filmati 3D.

I cancelli saranno aperti entrambi i giorni dalle 10 alle 18, con ingresso a offerta libera e per l’intera durata dell’evento saranno a disposizione dei visitatori anche mostre d’arte, fotografie e documenti d’epoca, modellismo, area food con prodotti tipici e area bimbi.

Lo Showroom della Fondazione Marazzato si trova a Stroppiana (VC), lungo la SP31.

Per info:

www.fondazionemarazzato.com

fondazione@gruppomarazzato.com

+39 0161320311

FB/IG/LKDN Fondazione Marazzato

Il Gruppo Marazzato

Il Gruppo Marazzato, nato nel 1952, si occupa di servizi ambientali con 8 sedi nel Nord Ovest e un raggio d’azione nazionale grazie alle reti d’impresa a cui aderisce. Con 300 dipendenti e un parco mezzi di oltre 250 unità fornisce servizi di gestione, intermediazione e trasporto rifiuti industriali, bonifiche ambientali, rimozione amianto e serbatoi e spurghi civili e industriali.

Nel febbraio 2023 il Gruppo ha dato vita alla Fondazione Marazzato, che si occupa di tutte le iniziative legate al mondo della CSR, della sostenibilità ambientale e della preservazione del patrimonio culturale, con particolare riferimento alla collezione privata di mezzi storici, composta da circa 300 veicoli e custodita presso lo showroom di Stroppiana (VC).

C.S. Fondazione Marazzato, G. Ch.