Scopa-Scopello - 29 settembre 2025, 09:11

Scopello ha celebrato la Fiera del Bestiame e la Festa di San Michele

Scopello ha celebrato la Fiera del Bestiame e la Festa di San Michele

Ieri, 28 settembre 2025, Scopello ha rinnovato una delle sue tradizioni più sentite con la Fiera del Bestiame e la Festa di San Michele, appuntamenti che ogni anno richiamano comunità, istituzioni e visitatori.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Scopello, ha confermato ancora una volta la volontà di custodire e valorizzare le radici rurali del territorio, unite alla dimensione religiosa della celebrazione patronale.

Una partecipazione corale

Alla manifestazione ha preso parte anche l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, rappresentata da diversi amministratori locali. Accanto al sindaco Antonella De Regis, erano infatti presenti l’assessore alle fiere Donatella Rosa, il vicepresidente Alberto Daffara e l’assessore Luca Chiara, che hanno voluto sottolineare l’importanza di eventi capaci di rafforzare il legame con la montagna e con le tradizioni agricole.

Tradizione e identità

La giornata è stata non solo un momento di festa e di socialità, ma anche un’occasione per ribadire quanto fiere e ricorrenze come quella di San Michele siano parte integrante dell’identità della Valsesia. Una tradizione che, grazie alla collaborazione tra Pro Loco, Comune e Unione Montana, continua a rinnovarsi con passione.

Redazione J.B.