Benessere e Salute - 02 ottobre 2025, 09:13

Borgosesia, nuovo passo avanti nella diagnosi senologica

Borgosesia, nuovo passo avanti nella diagnosi senologica

All’Ospedale valsesiano arriva un’apparecchiatura innovativa per biopsie mammarie

Un’importante novità per la sanità valsesiana: da oggi anche l’Ospedale di Borgosesia è dotato di una nuova apparecchiatura per le biopsie mammarie, che consente interventi più accurati, rapidi e meno invasivi. Si tratta di una tecnologia avanzata, unica al mondo, già collaudata nella sala mammografica della S.C.D.U. di Radiodiagnostica, diretta dal professor Alessandro Stecco.

Il nuovo sistema per biopsie VABB in stereotassi e tomosintesi permette di aumentare la precisione del prelievo, ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre il disagio per le pazienti. Un progresso che, con la disponibilità di un secondo apparecchio anche a Borgosesia, amplia l’accesso a diagnosi senologiche di alto livello direttamente sul territorio, senza la necessità di spostarsi verso altre strutture.

L’equipe di radiologia interventistica senologica — composta dalla dottoressa Valentina Buscarino e dal dottor Sebastiano Di Nardo, insieme al personale tecnico e infermieristico coordinato dalla dottoressa Federica Mischiatti — potrà così potenziare le attività di diagnosi precoce del tumore al seno, una patologia che resta purtroppo tra le più diffuse tra le donne.

«Grazie a questa innovazione, le procedure bioptiche mammarie diventano più rapide, precise e sicure – sottolinea il direttore generale Marco Ricci – La diagnosi tempestiva è fondamentale per aumentare le possibilità di cura e guarigione».

Con questo investimento, la sanità valsesiana compie un ulteriore passo avanti nel garantire ai cittadini servizi sempre più moderni e accessibili.

Redazione J.B.