Gattinara - 03 ottobre 2025, 09:17

A Gattinara il terzo incontro del ciclo “Il racconto dei Sacri Monti”

Elena De Filippis presenta i Sacri Monti mariani di Crea e Oropa: conferenza, apericena e visite guidate tra storia, arte e devozione.

Gattinara ospita il terzo incontro del ciclo “Il racconto dei Sacri Monti”

L’originale idea di raccontare i Sacri Monti alla pianura era nata da un colloquio tra Anna Garavoglia, che fa parte del Consiglio di Biblioteca della Biblioteca di Rovasenda, e Elena De Filippis, per coinvolgere le Associazioni del territorio in un percorso di conoscenza e di visita, realizzato in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti. Accolsero l’invito alla collaborazione l’Associazione Culturale di Gattinara, rappresentata dal Presidente, architetto Fulvio Caligaris e dal Vice Presidente, Enrico Scribante, l’Associazione di Lenta Il Castello, rappresentata da Tiziana, creatrice della grafica delle locandine. Dopo gli incontri dedicati al Sacro Monte di Varallo e a quello di Orta, venerdì 10 ottobre, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione Culturale Il Castello di Lenta (Via Santa Marta n. 5 – Lenta) Elena De Filippis presenterà: “I Sacri Monti mariani di Crea ed Oropa. La storia di Maria raccontata con statue a grandezza naturale per completare ed arricchire la devozione ai due santuari mariani di Crea ed Oropa”. Seguirà apericena a tema, il giorno successivo, su prenotazione, visite guidate sabato 11 ottobre ad Oropa e sabato 18 ottobre a Crea.

Per informazioni:

  • Uffici Comunali di Rovasenda: 0161-856115
  • Tabaccheria Zoppi: 333 – 1358758
  • Antonello dell’Associazione Culturale di Gattinara: 331-4536539

Il ciclo di conferenze si concluderà venerdì 10 aprile 2026, a Rovasenda, con la presentazione dei Sacri Monti di Domodossola, Ghiffa e Belmonte, cui seguirà apericena e, il 18 aprile, visita guidata al Sacro Monte di Domodossola e di Ghiffa.

Piera Mazzone