COSTUME E SOCIETÀ - 08 ottobre 2025, 10:29

“Seminare Talenti”: un progetto per formare i giovani all’imprenditorialità tra Vercelli e Valsesia

“Seminare Talenti”: un progetto per formare i giovani all’imprenditorialità tra Vercelli e Valsesia

Promuovere la cultura d’impresa tra i giovani, accompagnandoli nella scoperta delle opportunità offerte dai settori chiave del territorio: agricoltura, commercio e turismo. È questo l’obiettivo del progetto “Seminare Talenti: giovani per l’agricoltura, il commercio e il turismo vercellese e valsesiano”, promosso dal Comune di Vercelli in qualità di capofila e vincitore del bando ANCI – Giovani e Impresa.

L’iniziativa, che coinvolge un ampio partenariato locale e durerà dodici mesi, è rivolta a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 35 anni – studenti, universitari, disoccupati, NEET ed ELET – con l’intento di fornire strumenti concreti per trasformare il talento in impresa.

“Crediamo che oggi sia fondamentale non solo stimolare la creatività dei giovani, ma anche accompagnarli passo dopo passo nella costruzione del proprio futuro professionale – spiegano i promotori –. Investire in percorsi di orientamento e formazione significa offrire opportunità reali e sostenere la nascita di nuove iniziative imprenditoriali”.

Il progetto si articola in tre fasi principali:

  • Awareness raising, con incontri nelle scuole, università e associazioni giovanili per sensibilizzare i ragazzi alla cultura d’impresa, anche grazie alla partecipazione di influencer e web creator.

  • Engagement, una vera e propria “challenge” che vedrà 200 giovani lavorare in gruppo per sviluppare idee di business, presentate pubblicamente durante eventi locali.

  • Commitment, dedicata all’accompagnamento concreto di almeno 20 giovani verso la creazione d’impresa, con coaching personalizzato, incontri con le associazioni di categoria e un hackathon finale.

L’obiettivo è creare un ecosistema di formazione e innovazione che valorizzi le risorse del territorio e incoraggi le nuove generazioni a restare, costruendo qui il proprio futuro professionale.

Il progetto è realizzato con la collaborazione di ASCOM Confcommercio Vercelli, Confagricoltura Vercelli e Biella, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, Confesercenti del Piemonte Orientale, Formater, Ovest Sesia, Provincia di Vercelli, Comune di Varallo e Comune di Campertogno.

Attraverso una campagna di comunicazione tradizionale e digitale, “Seminare Talenti” mira a raggiungere oltre 5.000 giovani in tutto il territorio vercellese e valsesiano.

Per informazioni e aggiornamenti:
📞 Erika Grasso (Project Manager) – 391 4171603
📞 Andrea Cordero (Comunicazione) – 329 1840300
📧 seminaretalenti@gmail.com
🌐 www.seminaretalenti.it

Redazione J.B.