ATTUALITÀ - 16 ottobre 2025, 10:55

L’autunno in FV è tempo di Fatto Bene! Al via il bando di FV dedicato al sostegno di piccoli progetti territoriali

L’autunno in FV è tempo di Fatto Bene! Al via il bando di FV dedicato al sostegno di piccoli progetti territoriali

L’autunno in FV è tempo di Fatto Bene! Al via il bando di FV dedicato al sostegno di piccoli progetti territoriali a contrasto delle fragilità: scadenza 23 dicembre 2025, budget massimo per domanda 1.250, 00 €.

Ritorna il bando Fatto Bene 25, la formula è invariata: progetti in partnership a sostegno della fragilità dell’inclusione in 3 ambiti, A –Istruzione e Formazione; B –Cultura, Arte, Sport e Ambiente; C –Fragilità e Svantaggio, durata annuale e contributo massimo erogabile per progetto 1.250€.

Enti di terzo settore iscritti al RUNTS, associazioni sportive dilettantistiche, formativi, scuole, onlus e comuni dei 38 comuni di FV possono partecipare, candidando i propri progetti entro e non oltre il 23 dicembre 2025, esclusivamente via e-mail a segretario@fondazionevalsesia.it oppure a fondazionevalsesia@pec.it.

L’obiettivo del bando è sostenere i piccoli progetti che creano un impatto concreto per i beneficiari, dando un supporto concreto per continuare a crescere, dando supporto alla fragilità attraverso l’inclusione e l’innovazione sostenibile.

Sul sito e sul blog di Fondazione Valsesia Ente Filantropico del Terzo Settore sono disponibili tutte le info, regolamento e modulistica di Fatto Bene 25. Quest’anno, oltre al supporto tecnico diretto, via e mail o telefonico, FV ha pubblicato le Linee Guida alla Compilazione del Bando Fatto Bene, scaricabili dal sito, nella sezione Bandi, per facilitare la comprensione del Regolamento e la compilazione corretta della domanda.

“Dalla prima edizione abbiamo sostenuto 56 progetti, dedicati alla nostra comunità, - afferma la presidente Laura Cerra – ora siamo pronti ad accoglierne di nuovi, con la certezza della grande passione e competenza che muove il Terzo Settore locale nel rispondere a bisogni sempre più complessi, che richiedono collaborazioni e sinergie concrete”.

Contatti: segretario@fondazionevalsesia.it - 3282990581

c.s. Fondazione Valsesia - cc