Varallo-Civiasco - 23 ottobre 2025, 10:45

Varallo, proseguono i lavori al Ponte della Gula: emersi i rinforzi storici del 1937

Varallo, proseguono i lavori al Ponte della Gula: emersi i rinforzi storici del 1937

Un nuovo sopralluogo del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Eraldo Botta ha permesso di documentare importanti scoperte nel corso degli interventi di consolidamento del Ponte della Gula, uno dei manufatti più caratteristici del territorio.

Dopo la rimozione del cemento del camminamento e del materiale di riempimento, sono infatti riaffiorati i lavori eseguiti nel 1937 per rinforzare la struttura. È visibile una soletta di circa 20 centimetri sopra l’estradosso e si può distinguere anche il ferro d’armatura.

«Queste evidenze – ha spiegato Botta – confermano che il ponte è sempre stato in sicurezza dal 1937, ma sarà comunque opportuno procedere con ulteriori rinforzi attraverso una serie di tiranti, che studieremo nelle prossime fasi di lavorazione».

Nei prossimi giorni verrà completato lo svuotamento del ponte, per poi passare alla fase di iniezione della malta consolidante all’interno del doppio muro presente su entrambi i lati della struttura.

Il progetto di consolidamento originario, redatto dall’ingegner Guidotti e presentato il 25 febbraio 1937, fu approvato solo due giorni dopo, il 27 febbraio, con una delibera del Podestà che stanziava 31.000 lire. Un investimento significativo per l’epoca: basti pensare che, nello stesso anno, una Lancia Aprilia nuova, vettura d’avanguardia, costava circa 27.000 lire.

Un dettaglio che testimonia la grande attenzione dedicata alla sicurezza e alla conservazione del ponte fin dalle sue origini.

Redazione J.B.