Romagnano Sesia continua a distinguersi per l’impegno nella tutela ambientale e nella gestione sostenibile dei rifiuti. Dal 2013 al 2023 il Comune ha raggiunto risultati straordinari, passando da un 50% a un 81% di raccolta differenziata, secondo i dati della Regione Piemonte.
Un traguardo reso possibile grazie alla determinazione dell’Amministrazione e alla collaborazione dei cittadini, che negli ultimi anni hanno adottato buone pratiche quotidiane e utilizzato con costanza il sacco conforme, introdotto nel 2018. Questo sistema ha consentito di ridurre sensibilmente i rifiuti indifferenziati, migliorando la qualità della raccolta e contenendo i costi di smaltimento.
Nel dettaglio, la produzione di rifiuti non riciclabili pro capite è scesa da 223 kg nel 2013 a soli 101 kg nel 2023, mentre la quantità di materiali riciclati è cresciuta in modo significativo: +76% per la plastica, +31% per la carta e +94% per le lattine.
Per continuare su questa strada, il Comune di Romagnano Sesia annuncia la distribuzione gratuita dei sacchi per la raccolta differenziata 2026, a cura del Consorzio Medio Novarese.
📍 Dove: Sportello Ecologico (E-Care, accanto all’Ufficio Anagrafe, piano terra)
📄 Cosa portare: Carta dei rifiuti
📅 Date distribuzione massiva 2025 (per l’anno 2026)
-
Sabato 8 novembre, ore 10.00–13.00
-
Lunedì 10 novembre, ore 10.00–13.00 / 14.00–17.00
-
Mercoledì 12 novembre, ore 10.00–13.00 / 14.00–17.00
-
Sabato 15 novembre, ore 10.00–13.00
📌 Recuperi: Sabato 22 novembre e 27 dicembre, ore 10.00–13.00
Nel 2026 lo sportello sarà aperto ogni quarto sabato del mese (con eccezioni ad aprile e dicembre) per il ritiro dei sacchi.
♻️ “Un piccolo gesto per un paese più pulito e responsabile – ricordano dal Comune – perché i veri protagonisti del cambiamento sono i cittadini stessi.”