Con l’entrata in vigore del nuovo “Decreto Sport”, a partire dalla stagione invernale 2025-2026 il casco diventa obbligatorio per tutti gli sciatori sulle piste italiane, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza. Una misura pensata per aumentare la sicurezza e ridurre il rischio di infortuni in montagna, in un contesto dove principianti e professionisti condividono la stessa passione per la neve.
Il dispositivo dovrà essere omologato secondo le normative vigenti, e per chi non rispetterà l’obbligo sono previste sanzioni amministrative e multe. L’obiettivo è quello di uniformare le regole a livello nazionale e promuovere una cultura della sicurezza responsabile.
Anche il comprensorio Monterosa Ski, che abbraccia la Valsesia e la Valle d’Aosta, ha già annunciato di essere pronto ad accogliere la nuova disposizione, integrandola nelle campagne di sensibilizzazione rivolte ai visitatori e agli sportivi.
Un messaggio chiaro arriva dagli operatori del settore:
“Sicurezza non significa meno divertimento. Indossare il casco permette di vivere la montagna in tranquillità, rendendola ancora più accogliente.”
Un piccolo gesto che può fare la differenza e garantire che la prossima stagione invernale sia non solo entusiasmante, ma anche più sicura per tutti.