È stata conferita a Silvia Cesa, originaria della frazione di Doccio, l’edizione 2025 del prestigioso Premio Turcotti, che ogni anno celebra giovani talenti del territorio valsesiano.
Lo storico riconoscimento premia l’impegno e il talento nel campo artistico-culturale, e quest’anno la scelta è ricaduta su Silvia per il suo percorso nel canto, perfezionato presso il Conservatorio, e per l’attività svolta sul territorio, in particolare nel guidare un centro estivo che ha coinvolto numerosi ragazzi della Valsesia.
Durante la cerimonia, tenutasi a Borgosesia, sono stati citati il rigore, la dedizione e la capacità di Silvia di trasformare la propria passione in occasione di crescita per la comunità locale. Il premio assume dunque anche un significato collettivo: valorizzare le potenzialità del territorio e offrire modelli di riferimento per le nuove generazioni.
«È un onore per me ricevere questo premio e poter contribuire, anche in modo concreto, alla vita culturale della mia valle» ha commentato Silvia Cesa, visibilmente emozionata. «Ringrazio la mia famiglia, i docenti e chi mi ha sostenuta: il vero premio è poter condividere la musica con gli altri».
La consegna del Premio Turcotti rappresenta un ulteriore momento di orgoglio per la Valsesia e per l’intero comune di Borgosesia, confermando come il talento e la passione nascano anche nei contesti più piccoli, e possano essere valorizzati con riconoscimenti dedicati.
Organizzatori, autorità locali e cittadini hanno applaudito la scelta, sottolineando l’importanza di investire nella cultura come motore di sviluppo per il territorio.
Con questo riconoscimento Silvia Cesa entra ufficialmente nella cerchia dei giovani ambasciatori della Valsesia, pronta a proseguire il suo cammino nel canto e nell’impegno sociale, con il sostegno della comunità e della scuola che l’hanno accompagnata fin qui.