EVENTI - 18 novembre 2025, 10:51

Borgosesia, la creatività torna in passerella: l’Ipsia Magni porta al Lux una sfilata dedicata ai grandi del Novecento

Borgosesia, la creatività torna in passerella: l’Ipsia Magni porta al Lux una sfilata dedicata ai grandi del Novecento

L’Ipsia “Magni” di Borgosesia torna sul palcoscenico del cinema Lux con un nuovo appuntamento dedicato alla moda e alla creatività degli studenti. Dopo il successo dello scorso anno, venerdì 5 dicembre la scuola professionale ripropone “Il ’900… essere all’avanguardia: la creatività in passerella”, una sfilata che attraversa il Novecento omaggiando icone e rivoluzioni stilistiche.

L’evento prevede l’accoglienza del pubblico alle 20, mentre lo spettacolo inizierà alle 20.30 con ingresso libero.

Oltre 80 abiti realizzati a mano dagli studenti

Saranno più di ottanta gli abiti protagonisti della serata, tutti progettati e confezionati dal corso Moda con la supervisione dei docenti. Un lavoro lungo, appassionato e completamente artigianale, che rappresenta il cuore del progetto scolastico.

La sfilata, organizzata in atti tematici, racconterà l’evoluzione del secolo attraverso figure che hanno segnato profondamente la storia della moda:

  • Frida Kahlo, unica artista non stilista selezionata, a rappresentare la forza e la resilienza femminile;

  • Mariano Fortuny, inventore dell’abito plissettato e simbolo di eleganza senza tempo;

  • Ernesto Thayaht, padre della tuta e interprete dell’anticonformismo;

  • Elsa Schiaparelli, voce del surrealismo applicato alla moda;

  • Roberto Capucci, maestro dell’abito-scultura;

  • Vivienne Westwood e gli anni Settanta, tra punk ed energia creativa;

  • Giorgio Armani, omaggiato in chiusura come tributo alla sua carriera straordinaria.

Musica dal vivo e un’intera scuola coinvolta

A dare ritmo alla sfilata saranno gli interventi musicali degli Annameds e la voce della studentessa Sophia Calestani, che interpreterà brani di Mia Martini e Mina.

Il progetto coinvolge l’intero istituto:

  • la Scuola Barolo realizza la scenografia,

  • il corso Elettrici elettronici cura l’illuminazione artistica,

  • i Meccanici firmano alcuni accessori,

  • tutti gli indirizzi allestiranno banchetti dimostrativi per presentare i propri lavori prima dell’inizio dello show.

Gli abiti saranno indossati dagli stessi studenti, che si trasformeranno in modelli per una sera.

Un racconto del Novecento attraverso il talento dei ragazzi

Il progetto nasce con un duplice obiettivo: mostrare al pubblico le competenze degli indirizzi professionali e stimolare nei ragazzi manualità, progettazione e creatività. Merito del lavoro dei docenti del corso Moda – Elisabetta Scotti, referente e anima dell’evento, insieme a Lucy Minieri, Anna Novali, Anna Rita Steni, Alessandra Vaglio Cerin e Laura Maestroni – e della collaborazione di numerosi colleghi e tecnici dell’istituto.

A presentare la serata saranno Elisa De Marco e Lorenza Stocchi.

Il commento del dirigente scolastico

«Questa sfilata è un’occasione preziosa per mostrare come, attraverso l’intelligenza delle mani, sia possibile raggiungere risultati di altissimo livello» sottolinea il dirigente scolastico Carmelo Profetto. «È un progetto che unisce creatività, tecnica, crescita personale e lavoro di squadra. Un sentito ringraziamento va a tutta la comunità scolastica e al Comune di Borgosesia per il patrocinio concesso».

Redazione J.B.