Prosegue con passo deciso il percorso di crescita del turismo valsesiano. A quattro anni dal lancio di Valsesia.travel, il progetto che riunisce istituzioni e operatori per valorizzare l’offerta locale, la valle continua a investire su una strategia condivisa capace di attrarre visitatori, nuovi investimenti e contribuire al ripopolamento del territorio.
Lunedì si è svolto il primo appuntamento di networking dedicato al settore: “Fare Rete – Valsesia e Colline. Connessioni e opportunità per il turismo locale”, che ha visto la partecipazione di oltre cinquanta operatori, rappresentanti di strutture ricettive, enti culturali, associazioni sportive e realtà imprenditoriali legate al turismo.
Un incontro che ha evidenziato la volontà comune di costruire un sistema turistico più coeso, moderno e competitivo.
Obiettivo dichiarato: fare rete.
Il coordinamento dell’evento è stato affidato al GAL Terre del Sesia, guidato da Franco Gilardi, che da anni porta avanti un’intensa attività di promozione territoriale, sostenuta dai Comuni associati, dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e dalla Provincia di Vercelli.
Durante la giornata sono stati condivisi strumenti, progetti e opportunità di sviluppo, con un focus sulle sinergie tra Valsesia e aree collinari, sempre più centrali nell’offerta turistica integrata.
Un segnale importante per una valle che continua a credere nelle proprie potenzialità e nella forza della collaborazione.