COSTUME E SOCIETÀ - 21 novembre 2025, 10:11

Varallo, oltre 50 operatori insieme per costruire nuove sinergie nel turismo valsesiano

Varallo, oltre 50 operatori insieme per costruire nuove sinergie nel turismo valsesiano

Un incontro partecipato e ricco di stimoli quello che si è svolto lunedì 17 novembre al Centro Congressi di Palazzo d’Adda a Varallo, dove l’evento “Fare rete – Valsesia e Colline. Connessioni e opportunità per il turismo locale” ha riunito oltre cinquanta operatori del settore. Un appuntamento nato nell’ambito del progetto Valsesia.travel – Progetto Turismo Valsesia, organizzato in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e con il Consorzio Monterosa Valsesia.

L’obiettivo era chiaro: favorire la conoscenza reciproca tra chi da anni lavora sul territorio e chi ha avviato da poco nuove attività, creando ponti e collaborazioni tra guide, ristoratori, albergatori, maestri di sci, gestori di rifugi, produttori locali e realtà culturali. Un’occasione per immaginare pacchetti integrati e nuove esperienze da proporre ai visitatori, valorizzando la ricchezza e la diversità dell’offerta valsesiana.

Tra i partecipanti era presente anche l’Ente Parco, protagonista con un intervento dedicato alle Aree Protette della Valsesia, ai Centri Visita, ai rifugi e alle attività di educazione e tutela ambientale svolte sul territorio. Le Guide Ufficiali del Parco hanno rappresentato una presenza importante, testimonianza concreta della volontà di collaborare e costruire percorsi condivisi.

La serata si è conclusa con un rinfresco preparato grazie ai prodotti delle realtà partecipanti e con una visita speciale al Museo della Pesca Valsesiana, ulteriore tappa di un incontro che ha ribadito la necessità – e la voglia – di fare squadra.

Un primo passo verso una rete sempre più solida, capace di valorizzare la Valsesia come destinazione turistica coesa, autentica e ricca di opportunità.

Redazione J.B.