EVENTI - 21 novembre 2025, 10:49

Gattinara, conferenza sulle radici storico-culturali del conflitto russo-ucraino con la professoressa Giulia Lami

Gattinara, conferenza sulle radici storico-culturali del conflitto russo-ucraino con la professoressa Giulia Lami

Gattinara si prepara a ospitare un appuntamento di grande rilevanza culturale e geopolitica. Venerdì 28 novembre alle ore 21, Villa Paolotti accoglierà la conferenza “Le radici storico-culturali del conflitto russo-ucraino”, un incontro pensato per approfondire uno dei temi più complessi e centrali dello scenario internazionale contemporaneo.

L’evento è promosso dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Gattinara, in collaborazione con la Compagnie de Savoie – Baillage du Piémont, con il patrocinio del Comune di Gattinara.

A introdurre la serata saranno Sergio Frezzato e Giuseppe Uzzo, mentre la relazione principale sarà affidata alla professoressa Giulia Lami, Ordinaria di Storia dell’Europa Orientale all’Università degli Studi di Milano, tra le massime studiose italiane delle dinamiche storiche, culturali e politiche che caratterizzano l’area euroasiatica.

L’incontro offrirà un’occasione preziosa per comprendere le origini profonde del conflitto, andando oltre l’attualità immediata e ricostruendo i fattori storici, identitari e geopolitici che hanno segnato i rapporti tra Russia e Ucraina nel corso dei secoli.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la conferma entro il 25 novembre, contattando:

L’appuntamento è aperto alla cittadinanza e rappresenta un momento di riflessione utile per chi desidera comprendere meglio uno dei temi più delicati e determinanti del nostro tempo.

Redazione J.B.