COSTUME E SOCIETÀ - 22 novembre 2025, 14:12

Varallo celebra il Millennio con un capolavoro degli studenti della Scuola Barolo

Varallo celebra il Millennio con un capolavoro degli studenti della Scuola Barolo

A Varallo cresce l’emozione attorno agli eventi dedicati al Millennio, e nelle ultime ore la comunità ha potuto ammirare un gesto che unisce creatività, talento e forte senso di appartenenza. La Scuola Barolo per Artigiani del Legno, eccellenza formativa del territorio, ha consegnato ufficialmente al Comune una straordinaria opera d’arte realizzata dagli studenti dopo mesi di lavoro intenso e appassionato.

Il Sindaco Pietro Bondetti ha espresso un ringraziamento sentito a nome dell’intera Amministrazione, sottolineando come il risultato finale rappresenti molto più di un manufatto: «Un autentico capolavoro, frutto di impegno, dedizione e competenza. La nostra Scuola Barolo continua a dimostrare quanto sia preziosa per Varallo e per la Valsesia».

L’opera – simbolo del legame tra la città e la sua storia millenaria – nasce dall’impegno congiunto del dirigente scolastico, dei docenti, dei collaboratori e soprattutto dei giovani artigiani che hanno messo in campo abilità tecniche e spirito creativo. Un lavoro che ha richiesto progettazione, precisione e tante ore nel laboratorio, trasformando il legno in un racconto artistico che unisce passato e futuro.

«Excelsior», conclude il Sindaco Bondetti, augurando agli studenti di continuare a crescere, creare e appassionare, portando avanti una tradizione che rappresenta uno dei tratti identitari più forti della città. Un messaggio che guarda al domani con entusiasmo, ricordando quanto talento e formazione siano fondamentali per il futuro della Valsesia.

Redazione J.B.