EVENTI - 26 novembre 2025, 10:33

Prato Sesia attende la 28ª edizione del Mercatino di Natale “Sapori a Prato”: il 14 dicembre il centro storico si trasforma in un villaggio festoso

Prato Sesia attende la 28ª edizione del Mercatino di Natale “Sapori a Prato”: il 14 dicembre il centro storico si trasforma in un villaggio festoso

Domenica 14 dicembre, dalle 9 alle 18, Prato Sesia tornerà ad accendere l’atmosfera natalizia con il tradizionale Mercatino di Natale “Sapori a Prato”, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, della Provincia di Novara, della Regione Piemonte, dell’Unpli Piemonte e dell’Atl Novara. Un appuntamento che richiama ogni anno migliaia di visitatori, confermandosi uno dei mercatini più grandi e apprezzati del territorio.

Espositori, artigianato e sapori da tutta Italia

Il centro storico si animerà con decine di stand dedicati a artigianato, opere dell’ingegno, puncetto valsesiano, manufatti in legno, decorazioni natalizie e tante eccellenze enogastronomiche: vini, birre artigianali, salumi e formaggi provenienti da diverse regioni italiane.
Una proposta ampia e originale, alternativa ai classici mercatini alpini.

Musica, animazione e atmosfera natalizia

L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dalle melodie natalizie del duo di cornamuse Buta Voja durante la mattina e dalla Urban Swingers Band nel pomeriggio, con musica itinerante capace di coinvolgere tutto il pubblico.

Spazio anche ai più piccoli: saranno presenti Babbo Natale, la sua buca delle lettere ufficiale, dolcetti in omaggio e una truccabimbi offerta dalla Pro Loco.

Menù del Mercatino e tradizioni locali

I ristoranti del paese aderiranno con il Menù del Mercatino, mentre all’ora di pranzo l’AIB proporrà polenta e tapulone e polenta e gorgonzola.
Non mancheranno il vin brulé e i tipici Dolcini di Prato Sesia, disponibili in eleganti confezioni regalo.

Cultura, panorami e foto ricordo

I visitatori potranno scoprire i resti del castello di Sopramonte, la Torre, la chiesetta della Natività della Vergine e godere di un suggestivo panorama alpino seduti sulla Panchina gigante.
Previsto anche un angolo foto dedicato, dove scattare e condividere la propria immagine natalizia sui canali social della Pro Loco.

Gadget, libri e tesseramento

Presso lo stand della Pro Loco sarà possibile rinnovare il tesseramento 2026, ricevere il calendario omaggio e ottenere la nuova UNPLI Card per sconti in tutta Italia.
In vendita anche gadget personalizzati, cartoline, libri dedicati al paese e il nuovo calendario 2026 “Un paese dipinto dall’intelligenza artificiale”, con foto di Ernesto Vivoli e il programma completo delle attività.

Iscrizioni per gli espositori

Gli stand possono iscriversi tramite i moduli disponibili su www.pratosesia.com. La quota è di 10 euro, aperta ad associazioni, artigiani, produttori locali e hobbisti.


Con musica, tradizione, sapori e una ricca proposta culturale, “Sapori a Prato” si conferma un appuntamento da non perdere per vivere l’atmosfera del Natale nel cuore della Valsesia.

Redazione J.B.