CRONACA - 24 luglio 2020, 11:31

Donna punta dai calabroni: "Non è l'Asl a gestire il 118"

La replica dell'azienda alle richieste di chiarimento per la mancanza di un'ambulanza disponibile

"Il servizio di emergenza territoriale non fa capo all'Asl di Vercelli ma è gestito in piena autonomia dal 118". Arriva la nota dell'Asl in risposta alle richieste di chiarimenti sulla vienda della donna di Borgosesia punta dai calabroni e trovata in casa in shock anafilattico dai medici trasportati d'urgenza dalla Polizia locale, poiché non c'erano ambulanze disponibili.

Leggi anche: https://www.valsesianotizie.it/2020/07/24/leggi-notizia/argomenti/cronaca-9/articolo/donna-in-shock-anafilattico-e-nessuna-ambulanza-disponibile-a-salvarla-la-polizia-locale-1.html 

A seguito della vicenda sia il sindaco di Borgosesia, Paolo Tiramani, che i consiglieri regionali Alessandro Stecco e Angelo Dago avevano chiesto chiarimenti all'Azienda sanitaria locale, sottolineando la gravità dell'accduto.

Leggi anche: https://www.valsesianotizie.it/2020/07/24/leggi-notizia/argomenti/cronaca-9/articolo/nessuna-ambulanza-per-la-donna-in-shock-anafilattico-stecco-e-dago-un-fatto-inaudito.html

"In relazione all’articolo pubblicato sulla donna punta da più calabroni precisiamo per opportuna informazione che il servizio di soccorso emergenza urgenza territoriale è gestito - come previsto dal sistema regionale - dal 118 che ne ha piena competenza e non fa capo all’Asl di Vercelli", si legg nella nota aziendale. 

"Ricordiamo ai cittadini che quando una persona si sente male è necessario chiamare il numero di emergenza nazionale 112, oppure fare il 118. Risponde un operatore che passerà la comunicazione alla centrale operativa del 118. I mezzi di soccorso sono inviati direttamente dalla centrale operativa", conclude la nota.

Dal nostro corrispondente di Vercelli - bi.me.