E’ stata una domenica da tutto esaurito per l’uscita del “Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano” nell’ambio del ciclo “Scrigni di Pietra – Anno internazionale del Carsismo”.
Domenica 18 Luglio il Gruppo ha accompagnato 25 persone in una bella passeggiata nel cuore del monte Fenera. Alle nove è avvenuto il ritrovo e dopo aver fatto una breve riunione per spiegare lo svolgersi della giornata, siamo partiti con la passeggiata sul Fenera.
La prima grotta è stato il “Ciotarun” dove abbiamo visitato l’ingresso e il primo scavo eseguito sul Fenera. Poi è stata la volta della Ciota Ciara. Il Gruppo ha sostato qualche momento all’esterno della grotta, dove sono visibili gli scavi in corso dell’università di Ferrara e dove è stata data una piccola infarinatura sui ritrovamenti fatti.
Dopodiché siamo giunti alla grotta “speleo” Buco della Bondaccia, dove i partecipanti hanno assaggiato una vera e propria esperienza da speleologi, facendo la prova del “Buio assoluto”, arrampicandosi e scendendo dalle corde e intrufolandosi tra cunicoli e nicchie.
Pur essendo un gruppo eterogeneo che comprendeva bambini di 4/5 anni fino ad arrivare ad esperti escursionisti, l’esperienza della grotta ha lasciato soddisfatti tutti che con questa gita hanno avuto occasione di scoprire un mondo poco conosciuto.
La gita è terminata con l’arrivo al rifugio GASB e la spettacolare vista mozzafiato che si gode a 700 metri di altezza.
Date le numerevoli adesioni, l’uscita viene replicata in data 8 agosto