COSTUME E SOCIETÀ - 16 settembre 2021, 09:54

L’Asl di Vercelli in prima linea per la Settimana mondiale per l’Allattamento Materno 2021 (SAM)

Anche nel 2021 l’Asl di Vercelli sarà protagonista sul territorio per promuovere la Settimana mondiale per l’Allattamento Materno (SAM) organizzando una serie di webinar e di eventi in presenza.

L’evento, come ogni anno, dal 1 al 7 ottobre, raccoglie gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno. Il tema della Settimana mondiale per l’Allattamento 2021 è “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere”, e rientra nella seconda area degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 che ricordano quanto l’allattamento sia determinante per la sopravvivenza, per la salute e il benessere delle donne e dei bambini.

Nello specifico, gli obiettivi della 29ma edizione sono: informare le persone sull’importanza di proteggere l’allattamento, radicare l’idea che sostenere l’allattamento è una questione di salute pubblica fondamentale, allearsi con i singoli e con le organizzazioni per avere un impatto più elevato, attivare azioni concrete di protezione dell’allattamento volte a migliorare la salute pubblica.

La Pediatria dell’Asl di Vercelli, diretta dal Dott. Gianluca Cosi, ha programmato una serie di incontri online a cui i genitori (e tutti gli interessati) potranno partecipare iscrivendosi entro 72 ore dal loro svolgimento alla mail sam2021@aslvc.piemonte.it. I webinar si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams.

“Anche quest’anno le proposte di webinar in occasione della SAM sono tantissime: parleremo di allattamento, di pandemia, di portare in fascia e di pannolini, ma anche di cura, contenimento, gioco e musica, di dono e della banca del latte e terremo due webinar sulla disostruzione, argomento sempre molto sentito dalle famiglie. La formula del webinar permette a tutti gli interessati agli argomenti, anche non vercellesi, di partecipare in maniera interattiva dialogando e domandando. L’anno scorso questa formula ha avuto un grande successo che speriamo si ripeta. La presenza e il vedersi, anche se distanziati, è però indispensabile per mantenere la “catena calda” dell’allattamento e lo faremo trovandoci per una merenda con le mamme del gruppo di auto mutuo aiuto il venerdì pomeriggio e facendo insieme una bella passeggiata e il classico flash mob cantando e ballando in fascia la mattina di sabato 2 ottobre.

c.s. ASL Vercelli