ATTUALITÀ - 20 agosto 2025, 18:51

Al Frejus code fino a 2 ore per chi va in Francia, Uncem: "Cartelli più chiari per uscita Bardonecchia"

L'appello alla Sitaf perchè migliori le indicazioni, deviando una parte del traffico sulla statale

Le code al tunnel del Frejus sono sempre le stesse. Complice questa estate caldissima, il traffico verso la Francia è da bollino nero: oltre ai camion che trasportano merci, si sommano i tantissimi turisti che hanno scelto la montagna per sfuggire alle alte temperature. 

La testimonianza

Ed il raddoppio della canna del Frejus, inaugurata a fine luglio, non ha cambiato i tempi di attesa che arrivano a superare i 90 minuti. Domenica scorsa si è arrivati a due ore per passare il confine.

Una scena che si è ripetuta anche oggi, come testimonia un post della consigliera comunale del M5S Torino Tea Castiglione, "imbottigliata" questa mattina nel traffico sulla A32. "Pioggia, coda e uscita per Bardonecchia bloccata. Ormai sembra che ogni giorno, per chiunque cerchi di raggiungere Bardonecchia o il Frejus, l'unica certezza sia la coda" commenta.

Migliorare la segnaletica

Una parziale soluzione, per Uncem, arriverebbe dal miglioramento della segnaletica sulla Torino-Bardonecchia. "Sitaf - spiegano - potrebbe indicare meglio "Bardonecchia". Chi deve fermarsi in città può uscire a Oulx, e fare la statale verso Bardonecchia, quando l'accesso al Frejus è congestionato".

"Ma tutto questo - rincara Uncem - deve essere segnalato. Oggi non lo è e anche chi non deve passare in Francia si incolonna sulla A32 aumentando la coda. Risucchiato dalla coda".

Le proposte

Da qui due proposte alternative: la prima di mettere cartelli più chiari di coda al Frejus, indicando che chi deve fermarsi a Bardonecchia deve uscire a Oulx. All'uscita di Oulx venga poi segnalata anche Bardonecchia e la statale. "Sitaf ci ascolti, non è mai troppo tardi" chiosano da Uncem. 

red.torino, s.zo.