SPORT - 16 luglio 2014, 18:45

Atletica Leggera - Valentina Costanza e Valeria Roffino a caccia di medaglie

Nel fine settimana a Rovereto anche i valsesiani Davide e Stefano Sottile

Foto Colombo/Fidal

Foto Colombo/Fidal

Da venerdì a domenica Rovereto ospiterà i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera: i colori valsesiani saranno tenuti alti dei fratelli Stefano e Davide Sottile. Stefano (Atl. Valsesia) sarà impegnato nel Salto in Alto (sabato ore 10.30), dove il suo 2,15 è il 12° accredito: il borgosesiano, classe 1998, sarà il più giovane del lotto dei partecipanti, unico in categoria Allievi.

Davide (Atl. Piemonte) gareggerà da venerdì ore 15 nel Decathlon (Lungo, 400 metri, Giavellotto, Peso, Disco, Asta, 110 ostacoli, 100 metri, Alto, 1500 metri) dopo aver ottenuto 6755 punti, 8° accredito.

E' di qualità la pattuglia biellese ai Campionati Italiani Assoluti. Nonostante le assenze delle nazionali Elena Romagnolo, Nadia Ejjafini (in ritiro pre-europeo a Saint Moritz) e Fatna Maraoui (inizialmente annunciata al via dei 5000), c'è la tangibile possibilità di vedere le atlete biellesi protagoniste: a lottare per una medaglia saranno sicuramente Valeria Roffino e Valentina Costanza.

Doppio impegno per Valentina Costanza (Esercito Italiano). Sui 5000 metri (sabato ore 21.00) il suo 9'23"44 è il secondo accredito dietro a quello della pisana Cristiana Artuso, ma non è indicativo in quanto 10 delle 20 iscritte non hanno tempo sulla distanza quest'anno: tra le favorite Laila Soufyane (Esercito), Silvia La Barbera e Giovanna Epis (Forestale) e Giulia Alessandra Viola (Fiamme Gialle). Al momento non è presente in lista di partenza Fatna Maraoui (Esercito). Sui 1500 metri (domenica ore 19.00), invece, parte con il 6° tempo di accredito (4'25"70) e se sembra inarrivabile Federica Del Buono (Forestale, 4'07"56) tutte le altre, invece sono alla portata: la caccia alla medaglia è aperta.

Caccia aperta anche per Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) sui 3000 Siepi (domenica ore 20.30). La biellese ha corso pochissimo la specialità quest'anno, ma punta indubbiamente a prendersi la rivincita sulla giovane allieva Nicole Svetlana Reina (Pro Patria Milano) che l'anno scorso a Milano la beffò al traguardo: 10'02"56 per Roffino, 10'13"89 per Reina i rispettivi attuali limiti in una gara che si prospetta comunque molto combattuta. Al via anche la promessa Alessia Torello Viera (Stronese) qualificata con il 22° tempo (11'32"43): per lei sarà comunque una giornata da ricordare.

A Rovereto anche due promesse dell'atletica triverese: Giada Gregoletto e Silvia Nicola. Nel Peso donne (domenica ore 16) un'affezionata dei campionati italiani nonostante la giovane età è Giada Gregoletto (Zegna Trivero), juniores classe 1995: lancerà insieme ai "mostri sacri" Chiara Rosa e Assunta Legnante. La biellese parte con l'11° accredito (13.03).

La compagna di squadra Silvia Nicola, juniores 1996, sarà al via da venerdì alle ore 16.00 nelle Prove Multiple nell'Eptathlon Donne (Giavellotto, 800 metri, Lungo, Peso, 200 metri, 100 ostacoli, Alto): i suoi 4320 punti attualmente sono la 12ª prestazione nazionale.

 

Maximiliano Accorinti

SU