COSTUME E SOCIETÀ - 13 giugno 2016, 16:15

Rinnovato il CdA di Alliance Francaise Biella

L'associazione è dal 1947 presidio della lingua e della cultura francesi a Biella

Rinnovato il CdA di Alliance Francaise Biella

In occasione dell'annuale assemblea dei soci, presieduta dalla presidente Claudie Miglietti Parrot che ha deciso di passare il testimone dopo trenta anni di apprezzatissima attività, è stata eletta presidente la professoressa Claudia Casazza e, quali membri del consiglio di amministrazione, Moretti Alessandra e Simone Ubertino Rosso (vice presidenti), Silvia Capella, Elio Morino, Alessandra Boschetto e Giancarla Savino. All'unanimità è stato deciso di attribuire alla signora Claudie Miglietti Parrot la carica di presidente onorario.

Fra le priorità del nuovo CdA, lo sviluppo dei corsi, una comunicazione efficace e un presidio più profondo del digitale. Queste attività s’inseriranno nel solco dell'opera di divulgazione della lingua e cultura francese che tanto rilievo assume per un territorio come il Biellese, geograficamente, culturalmente ed economicamente vicino a Francia, Svizzera e Valle d’Aosta. Con sole tre sedi attive in Piemonte, a Torino, Cuneo e Biella, quest’ultima assume un significato strategico e opera su aree quali il Vercellese, il Novarese, il Canavese e non solo.

La professoressa Claudia Casazza, neo presidente eletta afferma: “La Francia è il secondo partner commerciale italiano, con più di 1600 aziende francesi operanti nel nostro Paese e parlare di Alliance Française Biella significa promuovere la nostra città come centro culturale nel contesto regionale. Aperta ogni martedì e venerdì dalle 16.30 alle 19.30 e gli altri giorni su appuntamento, Alliance Française Biella offre ai propri soci una biblioteca letteraria e didattica, dotata di circa 5.000 volumi, con prestito a domicilio, uno spazio dedicato alla stampa francese, una mediateca con video, DVD, CD in lingua originale.

Attraverso i propri docenti madrelingua offre corsi individuali e di gruppo per bambini, ragazzi e adulti oltre a essere un punto di riferimento pedagogico e linguistico per insegnanti di francese. Tra le altre attività: promuove manifestazioni culturali gratuite, organizza conferenze, mostre, spettacoli, proiezioni cinematografiche commentate e fornisce informazioni sulle vacanze-studio in centri linguistici in Francia. Alliance Française Associazione senza scopo di lucro fondata in origine a Parigi nel 1883 per promuovere la lingua e la cultura francese. Nel mondo, è diventata, durante il corso degli anni, una «multinazionale culturale» che conta più di 1000 Associazioni ripartite su 135 paesi nei cinque continenti.

In Italia più di quaranta Associazioni costituiscono la rete delle Alliances Françaises, integrata alla rete culturale dell’Ambasciata di Francia a Roma. La sede di Biella, creata nel1947, è fra le prime in Italia ed è Centro accreditato di esami riconosciuti a livello internazionale, il DELF e il DALF, rilasciati dal Ministère de l’Education Nationale di Parigi. 

redazione c

SU