SPORT - 18 maggio 2017, 11:46

Il 10° Rally Varallo-Borgosesia e’ dei biellesi Pinzano-Zegna

Nuovo assoluto dell’equipaggio già vincitore del Gomitolo di Lana 2016. Biellese anche il terzo gradino del podio, con Lombardi-Bianchetti

Il 10° Rally Varallo-Borgosesia e’ dei biellesi Pinzano-Zegna

Nuovo "assoluto" per Corrado Pinzano e Marco Zegna che, pochi mesi dopo il Gomitolo di Lana di Biella, ieri a Varallo si sono aggiudicati anche la decima edizione del Rally di Varallo e Borgosesia, gara valida per il Campionato Regionale Piemonte Valle d'Aosta.

Una gara già di per sé difficile, con un tracciato che la pioggia battente spesso ha reso a dir poco insidioso. Ciò nonostante, la supremazia dell'equipaggio biellese, in gara con una Skoda Fabia R5, non è mai stata messa in discussione. Vincendo le prime quattro prove, infatti, Pinzano-Zegna a metà gara si sono ritrovati in testa di quasi un minuto e quindi in condizioni quindi di poter amministrare il vantaggio.

Non è stato facile nemmeno questo” racconta il pilota “diciamo che è stata un’esperienza nuova. Eravamo partiti subito col piede giusto ma da metà gara in poi abbiamo corso cercando di non rischiare, di mettere sempre le ruote nel posto giusto. Così abbiamo fatto anche un bel po’ di esperienza con la vettura, in vista della prossima prova dell’IRC che correremo in Val di Taro la prossima settimana. Perché questa macchina è performante e affidabile ma non è come una Fiesta o una 207: ha un assetto che va capito, di cui ti devi fidare … non è facile!

Al termine, dopo Pinzano-Zegna, vincitori anche del Memorial Gianluca Buonanno, sul secondo gradino del podio, sono saliti i valsesiani Ivan e Marina Carmellino (ovviamente vincitori del Memorial Gerlo, dedicato ai piloti valsesiani), in gara con una Ford Fiesta R5. Mentre il terzo gradino del podio è andato nuovamente a un equipaggio biellese, composto da Massimo Lombardi e Fabrizia Bianchetti, anche loro al via su di una Ford Fiesta R5.

In quinta posizione, secondi di gruppo A e della classe S2000, hanno poi chiuso Graziano Boetto e Franca Regis Milano, alla guida di una Peugeot 207; mentre sesti assoluti, quarti di gruppo R e primi della classe R3C si sono piazzati i valsesiani Gianluca Quaderno e Lara Zanolo, in gara con una Renault New Clio.

Molto bella anche la gara dell’equipaggio Biella Corse Manuel Foglietti e Giosiana Ghisleri, che con la loro Citroen C2 hanno chiuso all’undicesimo posto assoluto, terzi di gruppo A e primi della classe S1600.

Continuando a scorrere l’ordine di arrivo, quindicesimo posto (sesto di gruppo N e secondo della classe N3) per i valsesiani Luca Andreotti e Massimo Ubertalli, al via con una Renault Clio; diciottesimo posto (ottavo di gruppo N, quinto di N2 e primo degli “under 25”) per la navigatrice Biella Corse Valentina Grassone, in gara con il pilota Claudio Dossi su di una Citroen Saxo VTS; ventiduesimo posto (primo del gruppo R e della classe R1CN nazionale) per l’equipaggio Biella Motor Team Daniele Alessandro e Luca Biasioli, in gara con una Renault Clio RS; infine ventitreesimo posto (primo della classe RSTB) per Manuel Cerutti ed Eraldo Botto, al via con una Mini Cooper. 

Massimo Gioggia

SU