ATTUALITÀ - 13 febbraio 2019, 08:50

IIS Lancia, studenti sfilano contro il (cyber)bullismo

IIS Lancia, studenti sfilano contro il (cyber)bullismo

Anche l’istituto “Vincenzo Lancia” ha aderito all’iniziativa contro bullismo e cyberbullismo promossa dalla Consulta degli studenti di Vercelli. E a marzo proporrà alle classi prime un progetto per sensibilizzare i propri alunni su questa tematica.

Due i pullman partiti giovedì (7 febbraio) da Borgosesia, uno dal plesso Itis con le classi IIAC, IIBM e IICM e uno dal plesso Ipsia con le classi IIIC, IIIA, IIIB e VA, in direzione Vercelli per sfilare insieme alle scuole di tutta la provincia nella giornata nazionale contro il cyberbullismo. Il corteo, dai volti “marchiati” con il colore blu che simboleggiava l’iniziativa, è partito da viale Garibaldi ed è terminato in piazza Cavour dove si sono tenuti i discorsi finali alla presenza, tra gli altri, del prefetto e del provveditore agli studi di Vercelli. Lungo il percorso letture e musica a tema sono stati gestiti dai giovani della Consulta.

Il Lancia prosegue ora con le attività per combattere il fenomeno del (cyber)bullismo mettendo in campo un progetto diviso in tre giornate e dedicato alle classi prime dell’istituto. A occuparsene sono il referente del bullismo, prof.ssa Maria Strocchia, coadiuvata dai professori Paolo Ferrari e Nicola Corraro. L’iniziativa prevede, oltre alla visione di materiale documentale sull’argomento, la somministrazione di un questionario anonimo mirato a far emergere eventuali situazioni critiche. I risultati del questionario saranno affidati al comandante della Stazione dei Carabinieri di Borgosesia, maresciallo maggiore Antonio Marini, che incontrerà di persona i ragazzi trattando in modo specifico le casistiche che sono state rilevate attraverso l’indagine.

Redazione g. c.

SU