“Lo avevamo promesso, e adesso si sta facendo”: commenta così l’Assessore Eleonora Guida l’avvio del primo progetto di riqualificazione di un’area fortemente degradata della città.
L’area in questione è quella di via Panacea Cantone, dove sono iniziati i lavori di restauro di uno stabile che da tempo manifestava necessità di intervento: “Abbiamo incontrato la proprietà e, con un dialogo fatto di reciproco rispetto e collaborazione – spiega Eleonora Guida - siamo riusciti a trovare un accordo affinché i lavori, evidentemente necessari sia per motivi di sicurezza che di decoro urbano, venissero realizzati. Era da anni che la situazione appariva critica, quindi sono particolarmente soddisfatta di aver trovato una soluzione al problema”.
Questo è solo il primo dei punti della città sui quali l’amministrazione ha concentrato la propria attenzione: lo scopo è quello di riqualificare e rendere decoroso tutto il territorio cittadino. Il comune richiede infatti ai proprietari di stabili degradati un intervento di ristrutturazione, sia in caso lo stato degli edifici costituisca rischio per la sicurezza pubblica (e in questo frangente si crea ovviamente un obbligo di intervento), sia in caso gli edifici costituiscano una “macchia” per il decoro della città.
“Gli uffici comunali sono a disposizione dei proprietari di immobili in condizioni fatiscenti per offrire consigli oltre che una guida dell’iter burocratico e conseguimento dei permessi comunali – aggiunge Guida – invitiamo tutti coloro che siano interessati a risistemare edifici cittadini di loro proprietà, a rivolgersi al comune dove troveranno personale disponibile per guidarli al meglio nelle pratiche a cui adempiere. Per noi è estremamente importante portare avanti un lavoro in collaborazione con i borgosesiani, volto a rendere la nostra città sempre più bella, vivibile, accogliente. Presto vedremo altri cantieri in città – conclude l’Assessore all’Urbanistica – abbiamo in vista almeno altri cinque edifici per i quali abbiamo preso contatti con i proprietari e il dialogo è a buon punto: penso che si arriverà presto ad una definizione positiva”.