Un calendario pieno di appuntamenti quello dell’estate di Rassa. La pro loco e gli Amici di Rassa “Cruggia da spinfos”, in collaborazione con il comune, hanno studiato un calendario caratterizzato da feste ed eventi culturali e rispettosi del territorio che hanno animato il paese per i mesi più caldi dell’anno.
“Cerchiamo di dare il meglio per il nostro bel paese – commenta il sindaco Michele Barbaglia -. Con la pro loco gli eventi vertono sul gastronomico e festivo, mentre insieme agli Amici Cruggia da spinfos stiamo sviluppando attività culturali anche appoggiandoci all’Ecomuseo Resga di Brasei del legno e delle calce che vogliamo far conoscere sempre più”.
La Sagra del Mirtillo è il cavallo di battaglia del paese, che ogni anno attira migliaia di persone a Rassa, ma anche gli altri eventi stanno avendo un buon successo. “Con la pro loco e le manifestazioni culinarie ci aggiriamo sempre ai 200/300 coperti – spiega il sindaco – La festa Rassa Figli dei Fiori a tema anni 60/70 non poteva andare meglio”. Anche le attività culturali stanno interessando sempre più locali e ‘forestieri’ con le visite alla segheria, l’apertura dello spazio per artigiani locali La Spunsiga a d’la Ca dla Cresta e la rassegna Madre, progetto partito a Monaco di Baviera, approdato a Borgosesia e, dal 3 agosto, presente a Rassa. Un viaggio nel mondo femminile e nella figura della madre.
VIDEO
Gli eventi di Rassa con la pro loco:
Domenica 9 giugno Rassa in Rosa
Presenza all’Alpaà di Varallo con i prodotti tipici dal 12 al 21 luglio
Sabato 10 agosto Rassa Figli dei Fiori
Domenica 11 agosto Festa patronale di San Giuseppe
Giovedì 15 agosto 51a Sagra del Mirtillo
Venerdì 16 agosto 23a Festa degli Organi della Valsesia
Sabato 17 agosto Presentazione Poster Arte 2019, Pic Nic Party e Gara di Dolci
Domenica 18 agosto Mostra, Panissa alla pro loco e Pietre musicali
Venerdì 23 e sabato 24 agosto Visita guidata dell’Arte Rassa-Mezzanaccio
Sabato 24 agosto Cena dei Bolliti Misti in compagnia
Gli eventi di Rassa con Cruggia da Spinfos:
Sabato 27 luglio inaugurazione “La Spunsiga a d’la Ca dla Cresta”
Domenica 11 agosto Visita alla Segheria, processione e lotteria per la Festa patronale
Lunedì 12 agosto “Parliamo di Lupi”
Martedì 13 agosto Teatro Raccontando di Dolcino e Margherita
Dal 14 al 18 agosto Mostra fotografica alla Segheria di Brasei
Venerdì 16 agosto Ghebbioni e l’arpa alla Segheria
Sabato 17 agosto Presentazione del Poster Arte 2019
Domenica 18 agosto Mostra “Percorso tra le Pietre”
Venerdì 23 agosto Visita guidata dell’Arte Rassa-Mezzanaccio