SPORT - 17 settembre 2019, 12:20

Borgosesia: un successo per la Festa dello Sport FOTOGALLERY

Foto di Federico Zancaner

Foto di Federico Zancaner

Maestri di arti marziali, ballerine e ginnaste, arcieri e tiratori di scherma, atleti e alpini, si sono presentati alla Festa dello Sport, che ha preso il via venerdì 13 settembre con la presentazione al pubblico delle squadre del Borgosesia Calcio e della Valsesia Basket.

L'evento che si è svolto nei dintorni di Piazza Mazzini si è confermato essere un successo.

Durante la manifestazione gli atleti si sono esibiti nelle loro discipline e i rappresentanti di ciascuna scuola sono stati a disposizione presso gli stand per informazioni e delucidazioni. Nel pomeriggio di domenica vi è stata  la Rainbow Run, la corsa per le strade delle città caratterizzata dagli spruzzi di colore per la gioia di grandi e piccini. In contemporanea si è svolto anche il festival della Pizza.

Abbiamo intervistato dei rappresentanti di alcune discipline:

G.S.A. Valsesia - Corsa in montagna
“Facciamo attività per tutte le età - spiega Letizia - . Ci troviamo a correre una/due volte a settimana, poi organizziamo anche delle gare e delle uscite e anche una parte di avvicinamento per i bambini più piccoli. Oggi (ndr) abbiamo fatto una gara a Varallo - Le Tre Croci, settimana prossima al Monte Tovo con partenza a Borgosesia. La corsa in montagna si può fare sia a livello agonistico, sia non competitivo, le gare sono abbastanza impegnative. Gli allenamenti settimanali di solito li facciamo qui in zona, sia sulla pista di atletica che per le frazioni di Borgosesia. E' uno sport individuale che svolgiamo in gruppo e che può dare delle belle soddisfazioni. Delle grandi soddisfazioni ce le dà anche il nostro atleta di skyrunning, Mattia Bertoncini che di recente ha disputato i campionati europei.”   

T.Rex Divers- immersioni subacquee
"La sede è a Grignasco e facciamo i tuffi al Centro Sportivo Milanaccio - commentano i maestri - . Si organizzano anche delle uscite di un giorno ad esempio al Lago d'Orta o gite di più giorni, il gruppo adesso va in Madagascar, a fine ottobre andremo a Baia di Bacoli a vedere la città sommersa; in passato siamo stati all'Elba e a Sharm el Sheik. Per la parte ricreativa facciamo corsi fino ai 40 metri, poi ci sono altri corsi ma diventa immersione tecnica. Adoriamo viaggiare e in questo modo si scopre il mondo da un altro punto di vista, ciò da un bel senso di libertà."

Scherma Storica - Gruppo D'Arme Custodes Temporis
"Facciamo tanta didattica - commenta Silvio Andreoli -, io invece mi occupo della parte pittorica e quando è il momento della rievocazione storica mostro come si dipingeva una volta coi colori naturali. Il bello di questa disciplina è la storia, studiamo la storia e combattiamo in sicurezza. Nella didattica partiamo dai manuali dandogli però un approccio sicuro per divertimento, man mano che si trovano le pergamene approfondiamo ulteriormente le tecniche e le tradizioni. Facciamo anche combattimento scenico e talvolta anche rievocazione fantasy es. Signore degli anelli."

ASD Gym&Cheer
“Noi siamo la ASD Gym&Cheer - spiega Silvia Zanolo -. La nostra palestra è a Prato Sesia dove proponiamo diversi corsi, cheerleading, cheerdance, ginnastica artistica corsi dedicati agli adulti, il settore paralimpico e il corso mini-gym per i più piccoli. Abbiamo vinto tutti i titoli italiani possibili e immaginabili, cerchiamo di fare del nostro meglio con una  certa umiltà perchè si può sempre migliorare. Abbiamo vinto diverse gare di livello europeo e ottenuto un bel 4° posto nel campionato del mondo del 2017. Nel 2015 abbiamo partecipato a Italian Got Talent ricevendo 4 sì, l'anno scorso hanno registrato un documentario-reality sulla nostra palestra che è andato in onda su Sky.

Lunedì saremo impegnati Al Teatro degli Arcimboldi a Milano per un programma tv mentre a novembre saremo impegnati coi campionati del mondo in Giappone con le nostre ragazze che fanno parte della nazionale. A maggio, dopo l'oro europeo, parteciperemo ai campionati del mondo in America col settore cheerleading.

E' uno sport che aggrega, che si basa sulla fiducia, valore importante che al giorno d'oggi rischia di scomparire. Vorrei ringraziare la giunta comunale di Borgosesia, in particolare Emanuela Buonanno e Paolo Urban, perchè ci prendono in considerazione e apprezzano il lavoro svolto fin qui".

Pallavolo - NewVolley Valsesia
"Siamo una società giovane - commenta il presidente Ercoli Amborgio - , non facciamo nulla di agonistico, il nostro scopo e insegnare ai ragazzi a fare sport e a fare gruppo. Andiamo nelle scuole, gli insegnanti generalmente sono molto contenti. E' uno sport in cui bisogna essere altruisti per definizione, insegna a stare in squadra perchè nello sport come nel lavoro e nella vita alla fine è la squadra che porta a casa il risultato."

Federico Zancaner

SU