EVENTI - 24 settembre 2019, 10:30

Festa della patata a Rima

Festa della patata a Rima

La Pro Loco di Rima, in collaborazione con Slow Food Valsesia, propone sabato  28 settembre la 21° festa della patata di Rima e il giorno dopo, domenica, la tavola rotonda dal titolo: “Ruolo delle filiere corte agroalimentari nella gestione del territorio montano”.

Sabato la giornata si aprirà alle 10 con l’ultimo appuntamento dell'orto dei bambini “Walser in festa”, una giornata per toccare con mano la storia, “i walser agricoltori”. I bambini si incontreranno per una piccola lezione sulle tradizioni agricole Walser attraverso le vie di Rima. Seguirà l'aperitivo benefico, dalle 12, che prevede un bicchiere di prosecco con stuzzichini vari. Il ricavato sarà devoluto all’Anffas Valsesia per l’acquisto del nuovo pullmino.

Dalle 12,30 verrà servito il pranzo a buffet con degustazione di piatti tipici a base di patata, coltivata a Rima; il menù comprende Ravioli preparati con patate e porri di Rima, salami cotti con patate di Rima, toma, torta, caffè e vino compreso dell’Azienda Agricola Mazzoni.

Vendita di prodotti agricoli del territorio e mercatini alimentari di Slow Food coloreranno la piazza del paese. Nel pomeriggio si effettuerà la tradizionale gara di raccolta delle patate coltivate nei campi del paese.

Il consueto convegno, invece, si svolgerà il giorno dopo, domenica: appuntamento che vuole offrire un momento d’incontro per tutti coloro che in montagna vivono o che, per passione, di montagna vivono. Il programma della giornata prevede alle 10 nella Sala Frazionale di Rima, una tavola rotonda dal titolo: “Ruolo delle filiere corte agroalimentari nella gestione del territorio montano” con gli interventi di  Pietro Bolongaro (Presidente Monterosa Foreste) “Le piccole aziende nella gestione del territorio montano”; dottoressa Raffaella Cattarelli (GAL Terre del Sesia) “La filiera agroalimentare valsesiana”  Paysage à manger “L’esperienza di una azienda agricola di Gressoney”.

Redazione

SU