SPORT - 23 ottobre 2019, 12:30

Premiazioni campionato italiano Mediofondo e Alpi Challenge VIDEO

Premiazioni campionato italiano Mediofondo e Alpi Challenge VIDEO

Ottobre per l’Alpi Challenge è il mese delle premiazioni. Dal lontano 2014, anno di esordio del circuito di Mediofondo, la Discoteca Il Globo di Borgo Vercelli ormai assurta a casa del circuito, ospita i vincitori accompagnati da amici e parenti per il consueto rito dell’assegnazione dei vari riconoscimenti. Anche questa volta è stata festa grande tra strette di mano e scambi di impressioni sugli esiti più o meno positivi delle varie tappe previste dal calendario. Una serata in allegria, con il filo conduttore tracciato dal carismatico anchorman Gianluca, abile a tenere viva la platea impegnata tra buffet e parte prettamente sportiva.

Come evidenziato nel corso della serata le novità nel 2019 non sono mancate, a cominciare dalla designazione dell’Alpi Challenge quale Campionato Italiano di Mediofondo individuale e a squadre inserendolo nel qualificato mondo delle corse nazionali. Una promozione che ha dato ulteriore stimolo alle squadre organizzatrici già pronte per affrontare le sfide del 2020 che, per inciso, sono già visibili sulla pagina internet Alpichallenge.

Le 10 categorie individuali hanno premiato Cinzia Canna, Silvia Grua, Giorgio Bordone, Paolo Grazzi, Mirco Alghisi, Gabriele Schianta, Giulio Casiraghi, Aldo Zanacchi, Alberto Sacchetti e Giorgio Vettori ai quali sono andate le maglie tricolori; nella competizione a squadre ad aggiudicarsi il titolo di Campione Nazionale il Velo Club Vercelli. Insieme a loro si sono visti premiati altri 78 atleti oltre a 7 squadre che hanno occupato le posizioni di rincalzo nelle varie classifiche.

Una stagione si è chiusa, la prossima del 2020 è alle porte. Ben presto le parole lasceranno il campo ai fatti: ci sarà da pedalare ma sempre con lo spirito giusto della sana competizione. Dieci le sfide in programma sempre valide come Campionato Italiano: si parte da Novara il 22 marzo con la mediofondo organizzata dal Cicloamatori Novara (nuova entrata) per proseguire con Active Cycling Team, Ciclo Sport Casale (2 prove), Velo Club Vercelli, Team Valli del Rosa, Gruppo Ciclistico Mortara, Agogna Bike, Novara che Pedala e Bike Training (seconda new entry).

Redazione

SU