Una fiera delle meraviglie. Oltre 10 mila persone hanno speso la loro domenica tra mucche, capre e pecore della Valsesia: alla Fiera di Doccio. “Da 25 anni aiuto a mettere in piedi questa festa – commenta il presidente dell’associazione Fiere di Doccio, Franco Milesi - . Voluta fortemente da tutti gli allevatori del territorio”.
Una fiera che trova forza in tutti gli appassionati che ogni anno si ritrovano per conoscere gli allevatori, gustare prodotti tipici e a km zero, passare una giornata immersi nella tradizione della valle. “25 anni fa gli allevatori si sono reinventati – spiega l’assessore dell’Unione Montana Valsesia con delega all’Agricoltura, Marco Defilippi – e hanno reso un incontro tecnico e unicamente volto al commercio una giornata di festa da condividere. Se non ci fosse l’agricoltura in Valsesia il territorio perderebbe il suo marchio distintivo. Grazie alle fiere del territorio invece gli allevatori si conoscono e fanno conoscere per avvicinare, perché no, altri appassionati”.
VIDEOINTERVISTA agli organizzatori Franco Milesi e Marco Defilippi
Anche il neo presidente della provincia di Vercelli e sindaco di Varallo, Eraldo Botta, non ha perso l’occasione di visitare la fiera domenica, 27 ottobre. “Un evento straordinario per le sue dimensioni e per la qualità incredibile di prodotti e di persone. Mio nonno viveva in alpeggio, era un allevatore. Dobbiamo preservare queste realtà e dare l’opportunità alle nuove leve di avvinarsi a questo tipo di mestiere che è nel sangue dei valsesiani”.
VIDEOINTERVISTA al presidente della provincia di Vercelli Eraldo Botta
Domenica pomeriggio c'è stata la sfilata dei capi bovini della razza bruna, provenienti da tutta la provincia di Vercelli con premiazione della giuria per gli esemplari migliori. Presenti tanti sindaci e rappresentati del territorio, primo tra tutti il sindaco di Quarona, Francesco Pietrasanta e il consigliere regionale Angelo Dago. Presente anche un'area informativa dedicata alla presenza del lupo in Valsesia che ha creato non pochi confronti a riguardo.