EVENTI - 27 gennaio 2020, 12:34

Borgosesia, concerto per il Giorno della Memoria alla Biblioteca Resegotti

Borgosesia, concerto per il Giorno della Memoria alla Biblioteca Resegotti

Da un’idea di Silvia Rossi, con la lettura dei testi da parte di Sofia Bevilacqua nasce nel 2018 il Gruppo Bravagente Klezmer-Folk Band che si propone attraverso la ricerca dei repertori musicali e letterari di raccontare la tradizione culturale/musicale ebraica.

“La passione per la musica Klezmer - dice Silvia Rossi - è nata in me fin da molto giovane, cerco di capire e trasmettere le tradizioni della gente, della musica e della cultura popolare ebraica. Quest’anno assieme al repertorio musicale fra cui il violino rappresenta l’elemento più caratteristico, abbiamo portato alcuni brani tratti dal Diario di Anna Frank, dopo un’attenta lettura abbiamo cercato di trasmettere il carattere positivo e forte di Anna Frank, una ragazza che a 14 anni si trovò davanti all’orrore dei lager ma che cercò  di conservare la gioia nel cuore anche nei momenti più bui”. 

“Nella scelta delle musiche - prosegue Chiara Pavan - abbiamo cercato di seguire i brani, svolgendo un lavoro di abbinamento coerente fra musica e testi, per il Giorno della Memoria, pur ricordando le atrocità commesse dai nazisti abbiamo cercato di dare un messaggio di speranza (cercando di imparare da Anna Frank)”. Dopo la serata di sabato alla Biblioteca F. Resegotti, Bravagente Klezmer Folk Band si esibirà in concerto lunedì 27 gennaio alle 21 per il Giorno della Memoria a Novara, all’Auditorium “Annalisa Torgano”.
Interpreti della serata: Chiara Rossi (violino), Benedetta Ballardini (flauto), Marcello Nardilli (chitarra), Alessandro Bellan (contrabbasso), Chiara Pavan (organetto), Sofia Bevilacqua (voce narrante).

f.z.

SU