SPORT - 16 maggio 2020, 18:55

Ciclismo, l’Alpi Challenge si arrende: Rinviata al 2021

Ciclismo, l’Alpi Challenge si arrende: Rinviata al 2021

Il circuito dei primati, il primo a coprire il vuoto delle manifestazioni ciclosportive in Piemonte ed il primo a fregiarsi della livrea di Campionato Nazionale ACSI di mediofondo cicloturistico, quest’anno getta la spugna causa coronavirus. La dirigenza del Team Valli del Rosa, (società di Quarona fondatrice della manifestazione nel 2014) ha ritenuto, in accordo con le altre otto società organizzatrici, di rinviare il tutto al 2021 data l’incertezza che a tutt’oggi permane sull’effettiva data di ripartenza delle competizioni ciclistiche amatoriali. Decisione sicuramente sofferta ma doverosa viste le tempistiche necessarie per far partire la macchina organizzativa di ogni tappa.

Si dovrà purtroppo aspettare la prossima edizione per ritrovarsi a pedalare in compagnia in tutta sicurezza mescolata ad un pizzico di sano agonismo e per scoprire le novità che avrebbero caratterizzato l’edizione numero 7 del circuito. Con l’inizio di marzo e i primi contradditori segnali di quella che, purtroppo, col trascorrere dei giorni si sarebbe trasformata in pandemia, aveva lasciato in ogni caso le porte aperte ad un cauto ottimismo tanto che nel gruppo organizzatore si era fatta strada la volontà di procedere dopo una revisione delle date iniziali, prevedendo lo spostamento al mese di settembre delle tappe inizialmente fissate a marzo ed aprile.

Con il trascorrere dei giorni, man mano che la situazione sanitaria andava precipitando ed anche le più conosciute granfondo venivano via via annullate, la decisione dello stop si prospettava come l’unica percorribile, questo per vari motivi: ad iniziare dall’impossibilità di offrire ai partecipanti l’assoluta garanzia in termini sanitari per concludere con la disponibilità dei vari sponsor a confermare l’appoggio economico inizialmente previsto. Come segnalato nel comunicato ufficiale diramato a fine aprile, rimane la possibilità che alcune delle società organizzatrici (Team Valli del Rosa, Ciclo Sport Casale, Agogna Bike, Cicloamatori Novara, Gruppo Ciclistico Mortara, Velo Club Vercelli, Active Cycling Team) procedano in forma autonoma ad approntare qualcuna delle prove, senza redigere classifiche individuali: una specie di numero zero, utile a sperimentare le novità che diventeranno operative nella prossima edizione.

Uno stop in ogni caso che lascia un po’ di amaro in bocca dopo una escalation continua: tanti successi ed attestati di stima sia da parte dei partecipanti che degli sponsor nazionali e locali che hanno sempre creduto nella validità della formula del gioco di squadra. A livello locale l’attenzione si sposta adesso sulle gare ancora in calendario per la fine della stagione, vale a dire Combinata Nazionale dello Scalatore che ritorna per il terzo anno a fine agosto e la super novità del circuito tipo pista in programma a settembre a Quarona, un tipo di gara che la dirigenza del Team Valli del Rosa, grazie ad una visione lungimirante, porterà in Valsesia come prima assoluta, preludio di un criterium che nel 2021 coinvolgerà diverse società del Comitato Novara/VCO.

Comunicato Stampa Team Valli del Rosa

SU