ATTUALITÀ - 01 giugno 2020, 16:38

Bollettino Covid-19, commercio, 2 giugno e scuola: il sindaco di Romagnano fa il punto della situazione

Bollettino Covid-19, commercio, 2 giugno e scuola: il sindaco di Romagnano fa il punto della situazione

Il primo cittadino di Romagnano Sesia, Alessandro Carini, ha comunicato qual è la situazione del comune in provincia di Novara durante una diretta Facebook avvenuta nella mattinata del 31 maggio. La notizia più felice di tutte è sicuramente quella relativa al bollettino della situazione Covid-19 della cittadina, in merito al quale il sindaco ha dichiarato: “La casa di riposo ha finalmente potuto riaprire il reparto che ospitava gli infetti, risultati tutti negativi. È anche aumentato il numero di persone guarite dalla malattia: ora salito a 6. Ci sono ancora 4 ammalati nel nostro Comune che stanno aspettando il responso del secondo tampone per comprendere le proprie condizioni.”   

Carini ha anche affrontato il tema della ripartenza economica affermando che “è proseguita la distribuzione dei kit approvati dall’amministrazione comunale a bar e ristoranti, essi contengono guanti, mascherine e dispenser di liquido sanificante. Vorrei fare un appello ai clienti di questi esercizi: vi prego di rispettare le regole. Fatelo per la vostra salute e per non far sanzionare che vi porta il mangiare in tavola.”  

“Abbiamo organizzato una festa per il 2 giugno - ha dichiarato solare il sindaco - ovviamente in onore della nostra repubblica e di chi ha sofferto in questi mesi. Saranno presenti anche gli Alpini e la manifestazione si terrà in piazza Libertà dalle ore 9:45. Gli accessi saranno contingentati e saranno assegnati alle persone posti a sedere in base alla capienza della piazza: intendiamo comunque rispettare le norme del distanziamento sociale. La festa prevede un alzabandiera alle 10 del mattino e, successivamente, alle 10:30 una messa dedicata ai deceduti delle due fasi di quarantena.”  

Alessandro Carini ha inoltre annunciato una delle iniziative più rosee del Novarese: “L’ultimo giorno di scuola allestiremo una grande aula scolastica che permetta di mantenere le distanza presso il Parco Medievale di Romagnano. Saranno presenti banchi, sedie, cattedra e, cosa più importante, i bambini. Vogliamo regalargli la possibilità di concludere il loro ultimo anno di scuola in “live”, non in “livestream”. “Gli alunni avranno così la possibilità di seguire 2 ore di lezione fatta dai loro maestri di persona, come una volta. Ultima cosa - ha concluso il sindaco -  per quanto riguarda i centri estivi, intendiamo fornire tutte le informazioni necessarie a chi si è dichiarato interessato a questa possibilità. Verrete contattati nei prossimi giorni".

Andrea Biondo

SU