COSTUME E SOCIETÀ - 10 agosto 2020, 17:11

Come acquistare una lampada a sospensione moderna?

Come acquistare una lampada a sospensione moderna?

Le luci a sospensione, come i lampadari e le lampade a sospensione Flos ad esempio, sono complementi di arredo che permettono di valorizzare una stanza nel migliore dei modi. Non solo sono un elemento decorativo che cattura l’attenzione, ma sono anche una parte fondamentale dell’illuminazione che crea l’atmosfera in quell’ambiente della propria abitazione.

Per chi è alla ricerca di una lampada a sospensione di ottima qualità ad un prezzo davvero concorrenziale, il sito internet di AGOF Store è il punto di partenza dove cercare. Grazie ad un ampio catalogo di proposte, che si possono navigare facilmente grazie a una interfaccia semplice e chiara, ogni esigenza può venire assolta scegliendo tra diverse soluzioni.

Che cosa si intende con lampade a sospensione?

Con questo termine, si indicano una serie di lampade che hanno in comune uno o più elementi sospesi nel vuoto. La sospensione di questi elementi, si ottiene grazie a corde, catene o altri materiali che mantengono il corpo luminoso in aria.

Oltre alle abitazioni private, le lampade a sospensione sono molto utilizzate in negozi, alberghi e ristoranti. Gli alti soffitti di queste attività commerciali, sono una scelta più che ideale per questa tipologia di lampade.

Per comprendere meglio come e dove inserire queste lampade, qui di seguito è presente una breve guida sulle caratteristiche principali di queste lampade.

Quali sono le differenze tra luci a sospensione e le luci a incasso?

Le lampade a sospensione, a differenza di quelle da incasso che devono essere inserite in una apertura sul soffitto, non necessitano di particolari interventi di muratura per essere installate.

Poiché pendono dal soffitto con cavi, corde, catene o altre soluzioni, l’unica preoccupazione che si deve avere è di fornire loro corrente elettrica per funzionare correttamente.

Una delle più concrete differenze tra queste due tipologie di illuminazione, è che la luce delle lampade ad incasso sembra arrivare direttamente dal soffitto, mentre quella delle lampade a sospensione sembra più naturale. La sua “naturalità” può ricordare la luce del sole.

Tipologie di luci a sospensione

Le luci a sospensione, che una volta erano composte solo da semplice lampadario per le camere da letto, grazie all’evoluzione tecnologia e all’introduzione di nuovi materiali ha visto nascere nel corso degli anni tutta una serie di sotto modelli e micro-categorie.

Oggi, per chi vuole acquistare una lampada a sospensione, può farlo tra una vasta varietà di soluzioni e di possibilità. Fattori, che permettono quindi di inserirsi alla perfezione in ogni ambiente o stile di arredamento.

 Tra le proposte di lampade a sospensione moderne in commercio, le categorie più popolari e che si possono trovare maggiormente in commercio sono:

- lampadari a sospensione contemporanei;
- lampadari a sospensione a tazza rovesciata;
- luci a sospensione di piccole dimensioni;
- ciondoli lineari;
- ciondoli a grappolo.

Come è facile comprendere, in queste cinque micro categorie è possibile trovare una così vasta selezione di modelli che non si può che avere l’imbarazzo della scelta.

Tipi di materiali di base

In una lampada a sospensione possono essere presenti più materiali nelle sue parti, ma si cerca in ogni caso di indicare quale è il materiale che meglio può identificare una lampada per fini prettamente di catalogazione.

Tra i materiali più utilizzati nella realizzazione di lampade a sospensione non possiamo non citare:

- metallo;
- vetro;
- ceramica;
- legno;
- plastica.

In modalità singola o mediante l’accostamento di più materiali, si possono creare oggetti che rendono più bello un ambiente e allo stesso tempo illuminano nel migliore dei modi ogni zona.

Quale è la migliore posizione per le lampade a sospensione?

Una delle domande più importanti che ci si deve fare, prima di acquistare una lampada a sospensione, è senza ombra di dubbio dove andrà installata?

Questa è una domanda che può portare a una serie di problemi e soluzioni che andranno a ridurre il numero di lampade che si potranno scegliere. Se si ha una casa con uno stile tradizionale, si sarà più indirizzati ad installare la lampada a sospensione nel centro della stanza. Mentre se si ha una abitazione con uno stile più moderno, si potranno prendere in considerazione anche posizioni meno tradizionali ma che permettono di giocare con ombre e luci.

Sapere scegliere la giusta lampada per i propri ambienti è sicuramente un fattore importante per avere un risultato che soddisfi appieno e allo stesso tempo illumini la stanza dove si mette la lampada a sospensione.

Informazione Pubblicitaria

SU