ATTUALITÀ - 03 dicembre 2020, 11:33

Borgosesia, nuovi fondi per il supporto psicologico

Borgosesia, nuovi fondi per il supporto psicologico

Il Comune di Borgosesia eroga nuovi fondi per il progetto di supporto psicologico: il servizio, attivato subito dopo il primo lockdown presso l’Ospedale Santi Pietro e Paolo di Borgosesia in collaborazione con l’Asl 11, viene rifinanziato per tutto il 2021, vista l’evidente importanza che ha rivestito per tutti coloro che hanno manifestato difficoltà nella gestione del difficile momento di emergenza sanitaria.

Diverse le tipologie di utenti che hanno fatto riferimento al servizio attivato nello scorso mese di giugno: «Abbiamo registrato diverse richieste – spiega la dott.ssa Patrizia Colombari, Direttore S.C. di Psicologia dell’Asl 11 di Vercelli – da parte di famiglie con minori dove almeno un membro ha avuto il Covid, oppure adulti che hanno subito la malattia e l’isolamento, e ancora da persone già fragili che hanno avuto un notevole peggioramento legato alla situazione di difficoltà contingente alla pandemia. Tutti accessi che hanno richiesto una presa in carico prolungata da parte del servizio psicologico. La dott.ssa Sara Ferraro, che gestisce l’ambulatorio di Borgosesia, ha seguito anche persone in difficoltà dopo l’alluvione che ha colpito Borgosesia a inizio ottobre – aggiunge Colombari - ed anche in questi giorni il suo supporto viene spesso richiesto tramite Linea Amica, lo sportello di aiuto attivato dal Comune».

Il Sindaco Tiramani, che ha seguito personalmente l’attivazione ed il funzionamento dello sportello, ne sottolinea a sua volta l’importanza: «I nostri servizi sociali fin dal primo lockdown avevano rilevato diverse situazioni di fragilità legate alla difficoltà ad affrontare una quotidianità stravolta dai nuovi modelli di vita e anche, per molti, dalla fragilità conseguente alla malattia – spiega il Sindaco Paolo Tiramani – insieme alla mia Giunta abbiamo dunque deciso di offrire, oltre al supporto materiale tramite (buoni spesa ed altre iniziative) un aiuto psicologico per affrontare con l’assistenza di un professionista il diffuso disagio emotivo. Ora – aggiunge il Sindaco – dopo aver verificato l’efficacia rivestita dal servizio nei mesi scorsi, abbiamo stanziato ulteriori 20mila euro per l’ambulatorio psicologico, per non lasciare solo chi è in difficoltà».

«Ringrazio il Sindaco di Borgosesia e l’amministrazione comunale – ha detto il Direttore Generale dell’Asl VC Angelo Penna – per aver dimostrato tale attenzione a questo tema. Sono tante le fragilità che il Covid ha enfatizzato; i disturbi psicologici meritano attenzione perché incidono sul benessere emotivo e rischiano di essere condizionanti a lungo per chi li vive. Poter contare su un prolungamento ulteriore di tale attività di sostegno è il segno tangibile di una sensibilità istituzionale orientata a favorire il benessere della collettività».

L’accesso è gratuito con impegnativa del proprio medico curante. Verrà garantita la priorità nell’accesso ai cittadini del Comune di Borgosesia. Tutti coloro i quali lo desiderano potranno fare richiesta di un primo colloquio ai seguenti numeri: Ospedale di Borgosesia: tel. 0163/426242 orari: lunedì dalle 13 alle 14; giovedì dalle 11 alle 12.

Comunicato stampa Comune Borgosesia g. c.

SU