CRONACA - 11 gennaio 2021, 11:48

Non rispetta le norme di igiene e decoro, multa per proprietario di cane

Il fatto è accaduto a Varallo.

Foto Pixabay

Foto Pixabay

“In seguito ad un nuovo episodio, e alle lamentele che frequentemente raccolgo da parte dei cittadini, richiamo i proprietari o conduttori degli animali da affezione e in particolare dei cani, al rispetto dell’ordinanza, con la quale viene disciplinato il loro comportamento”.

A parlare il sindaco di Varallo Eraldo Botta che, in un nota stampa, ha evidenziato le linee guida da seguire in questi casi. È fatto obbligo ai proprietari e/o ai conduttori dei cani che si trovino su suolo pubblico di essere muniti di idonea attrezzatura per la raccolta degli escrementi e di idoneo contenitore d’acqua per il lavaggio del suolo pubblico dopo deiezioni liquide o solide del cane; è fatto obbligo ai proprietari e/o ai conduttori di cani di raccogliere gli escrementi e di depositarli nei contenitori per i rifiuti solidi urbani; è fatto obbligo ai proprietari e/o ai conduttori di cani di lavare il suolo pubblico dopo deiezioni liquide o solide del cane; è fatto obbligo ai proprietari e/o ai conduttori dei cani di impedire agli stessi di orinare su aiuole, fiori e arredo urbano in genere, portoni, muri pubblici e privati.

“Al proprietario del cane che non ha provveduto al rispetto di quanto previsto, ovvero non ha ripulito con acqua che è obbligatorio portare con sé durante le passeggiate sul suolo pubblico, è stata inflitta una sanzione di 100 euro – conclude Botta - La nostra bella città merita rispetto, curiamone l’igiene e il decoro”.

Redazione g. c.

SU