COSTUME E SOCIETÀ - 03 maggio 2021, 14:24

Traguardi per le Scienze Umane del Liceo Ferrari di Borgosesia

Traguardi per le Scienze Umane del Liceo Ferrari di Borgosesia

Sono giorni di traguardi raggiunti con entusiasmo al Liceo Ferrari di Borgosesia: Nicola Buonanno, appartenente alla classe 3SB dell’indirizzo Scienze Umane, opzione economico - sociale e Lorenzo Della Peruta, classe 4SA, frequentante l’indirizzo Scienze Umane tradizionale, hanno ricevuto notevoli riconoscimenti.

Nicola Buonanno ha partecipato alla VI edizione del Concorso Nazionale “Una poesia nel cassetto”, indetto dall’Associazione Culturale Paidòn Pòiesis e dal Liceo Artistico Passoni di Torino. Il concorso prevedeva tre sezioni: poesia, lettera d’amore e disegno. Nicola ha partecipato con la poesia intitola Buio ed è stato selezionato per la pubblicazione del suo testo nel volume che raccoglierà la silloge dei componimenti dei giovani scrittori. La premiazione avverrà online il 3 giugno e successivamente i premiati riceveranno pergamene e attestati di merito, mentre la raccolta di poesie e lettere dovrebbe essere pubblicata verso fine maggio. In merito alla sua poesia, Nicola spiega qual è il suo messaggio, definendo il testo «semplicemente un racconto, un oscuro vuoto che fa implodere e smarrire come la terra che diventa di nessuno dopo il cataclisma. Il mio è solo un voler mettere in evidenza le affinità di due opposti che equamente fanno parte di quel pelago e che rendono la poesia intellegibile in diversi modi a seconda del vissuto; buio sinonimo di nulla che però riempie e fa risaltare una cornice tuttavia insignificante in un museo dimenticato dal pubblico: questo è l'odio, questo è l'amore».

Lorenzo Della Peruta invece ha partecipato al concorso “Reporter per un giorno”, lanciato da la Gazzetta dello Sport, rivolto agli studenti delle scuole superiori delle province nelle quali ci sarà una tappa del famoso Giro. In particolare, il bando riporta che “con le scuole delle province sede di partenza di tappa si lavorerà sul tema della fotografia sportiva, mentre con quelle delle province sede di arrivo di tappa si approfondirà il tema del giornalismo sportivo”.

La provincia di Vercelli sarà protagonista il giorno 28 maggio dell'arrivo di una tappa presso l’Alpe di Mera, in Valesesia. E questo ha spinto due studenti del Liceo Ferrari di Borgosesia a partecipare: Lorenzo Della Peruta della 4SA –indirizzo scienze umane - e Davide Muzzupappa, classe 3A del Liceo scientifico. A essere selezionato è stato proprio Lorenzo, che si dice «Felicissimo per questo risultato! Da appassionato di ciclismo ho aderito subito con entusiasmo al progetto, per cui non vedo l’ora di andare a seguire la tappa dell’Alpe di Mera». Inoltre aggiunge che seguire il Giro d’Italia è per lui ormai una tradizione di famiglia. In particolar modo, figure importanti sono i nonni, Bruno e Maria, con cui condivide e vive questa passione.
La fase finale del concorso prevede che ogni studente rimasto in gara scriva un articolo sulla corsa della sua provincia e, al termine del Giro, una giuria sceglierà il migliore elaborato per decretare il vincitore del concorso. «Sarebbe un traguardo bellissimo, anche perché mi darebbe la possibilità di andare a conoscere i giornalisti che lavorano alla Gazzetta» - conclude lo studente.

Prof.ssa Cristina Tosi - cc

SU