Parte con lo slogan 100%Ragazzi la nuova campagna di solidarietà lanciata da Carlo Olmo attraverso "La Tavola del Lupo Bianco". L'obiettivo è consentire a 100 ragazzi a vivere una estate serena dopo un anno durissimo a causa del Covid-19 e delle tante limitazioni che il virus si è portato dietro.
Raccogliendo l'appello lanciato da don Mauro Rizzi, dell'Oratorio Vercelli Ovest, a nome anche di altre parrocchie e comunità, il nuovo progetto solidale prevede la raccolta dei fondi necessari per poter far vivere, anche a 100 ragazzi le cui famiglie si trovano in una situazione di difficoltà, i fondi necessari per garantire una vacanza ad Albenga, nel mese di luglio, per potersi rigenerare e ritrovare un sorriso dimenticato.
«Si sa quanto la pandemia e difficoltà conseguenti abbiano pesato enormemente sulla gestione del quotidiano e sulla tenuta psicologia dei nostri giovani, reduci da una guerra silenziosa combattuta a livello sanitario e di tenuta sociale - spiega Olmo lanciando su Facebook la raccolta fondi - E quanti ne pagheranno per anni le lacerazioni interiori di una spensieratezza perduta a causa di questa epidemia che tanto terrore ha sparso nei pensieri e fra le generazioni decimate dal virus e quelle a venire, anche se ora finalmente, e sperando in tutto il mondo, si riesce a vedere la luce dopo il tunnel. E situazioni famigliari precarie già esistenti si sono aggravate con questo dramma umanitario a livello nazionale e mondiale».
L'invito è dunque rivolto a tutti coloro che vogliono e possono aiutare 100 ragazzi a vivere un'estate felice, al 100%: la raccolta dei fondi viene effettuata attraverso una donazione a "La Tavola del Lupo Bianco", IBAN: IT72O0326810000052785121232 - Causale: 100% Ragazzi: l'obiettivo è raccogliere, entro il 30 giugno, 8000 euro. «Se la cifra non verrà raggiunta - conclude Olmo - sarà il Lupo Bianco a farsene carico, almeno per la parte rimanente».