Vigili del Fuoco, Aib, Croce Rossa, Protezione Civile, Cinofili, Carabinieri: hanno partecipato al completo all'esercitazione di ieri sera a Pralungo le unità di soccorso e le forze dell'ordine che da prassi sono coinvolte in un intervento di ricerca persona.
Presenti tra gli altri il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Mariano Guarnera, il Maresciallo Roberto Vercesi e il sindaco di Pralungo Raffaella Molino. Ritrovo alle 18 di fronte al municipio e via che si parte con il montaggio dell'Unità di Comando Locale. I presenti sono poi stati suddivisi in gruppi, uno composto soltanto dai Vigili del Fuoco (precisamente tre squadre) e gli altri misti. Nel dettaglio hanno partecipato all'evento i Carabinieri di Biella, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Alagna, il gruppo Cinofilo di Torino, e i volontari dell'Antincendi boschivi di Biella, Roppolo e Valdilana con Marco Restivo, responsabile Telecomunicazioni (TLC) Aib.
"Abbiamo organizzato questa esercitazione - spiega il responsabile dell'operazione Calogero Lacagnina - per poter mettere in pratica le tecniche del piano provinciale di ricerca persona scomparsa, testando e migliorando il nostro lavoro. Avendo fatto un corso di topografia applicata al soccorso abbiamo colto l'occasione per insegnare ai presenti tutte le tecniche necessarie a questo tipo di intervento". La simulazione si è conclusa in tarda serata per permettere ai presenti di esercitarsi con l'utilizzo degli strumenti notturni, come i monocoli termici.