EVENTI - 18 agosto 2021, 09:52

Civiasco: la prima metà di agosto tra storia e tradizioni dal passato al presente

Civiasco: la prima metà di agosto tra storia e tradizioni dal passato al presente

Civiasco: la prima metà di agosto tra storia e tradizioni dal passato al presente

Alta partecipazione a Civiasco durante la serata dell’11 agosto che ha proposto il concerto del gruppo dell’associazione musicale sunrise in centro paese. Lo spettacolo, dal titolo “California”, ha proposto i migliori brani statunitensi degli anni ’60 - ’70 rivisitati in italiano.

Venerdì 13 e domenica 15 si sono svolti due eventi per celebrare la storia e le tradizioni del paese, raccontando le vicende dei civiaschesi trasferitisi in Spagna in antichità.

Riportiamo di seguito un piccolo estratto da un articolo del presidente della Pro Loco di Civiasco Giorgio Salina:
“Molto partecipate, nei limiti imposti dalle vigenti norme sanitarie antivirus, entrambe le manifestazioni indette per l’occasione. Venerdì 13, nella caratteristica sala polivalente del palazzo comunale “E.Durio”, l’interessante relazione della Dott.sa Eva Fernandez, antropologa di Barcellona e legata a Civiasco da una frequentazione che risale alla prima giovinezza, sul tema “La rilevante presenza civiaschese nell’industria alberghiera catalana dei secoli XIX° e XX°”. Domenica 15 il percorso guidato dalla Dott.sa Giuseppina Ghisio Sillano lungo la “Rambla Civiaschese” con le case di origine emigratoria in Spagna contrassegnate dal nome del primo proprietario e dalla data di costruzione; un’illustrazione che ha coinvolto visibilmente i numerosi presenti ed alla quale ha fatto seguito, sulla stessa via, il pranzo a base di paella, il noto piatto spagnolo, accompagnato dalla locale toma dell’alpe Lincé e dai gustosi canestrini, il tipico dolce locale”.

redazione - mi. be.

SU