EVENTI - 06 settembre 2021, 08:00

Borgosesia: Torna la Festa dello Sport

Borgosesia: Torna la Festa dello Sport

Borgosesia: Torna la Festa dello Sport

Sabato 11 e domenica 12 settembre torna a Borgosesia la Festa dello Sport nella sua formula originale, con ben 31 associazioni sportive che proporranno esibizioni delle rispettive discipline nelle vie del centro citta e ci sarà anche un momento d’incontro con le i grandi sportivi del nostro territorio, che si sono distinti a livello agonistico.

La festa inizierà nel pomeriggio di sabato 11 settembre, alle ore 15, con le esibizioni degli atleti delle varie associazioni sportive. Alle 17,30 sul palco di Piazza Martiri ci sarà la premiazione degli atleti della ASD Passepartout che hanno partecipato agli Smart Games 2.1: la pallavolista borgosesiana che ha militato nella nazionale serba, Dragana Marinkovic; Italo Pignolo cestista della Serie A e due giocatrici della Igor Novara.

Di seguito verrà ufficializzata la convocazione di Lucio Ratti ai Giochi Mondiali Invernali a Kazan (Russia).

Verranno poi presentate le squadre del Valsesia Basket Borgosesia e del Borgosesia Calcio.

Incontreremo infine le eccellenze del nostro sport: sul palco di Piazza Martiri, Stefano Sottile, Manlio Pasqualin, Enzo e Brunella Gibellini e Benito Bertaggia racconteranno le loro esperienze sportive ed umane, intervistati da Lorella Morino, e riceveranno il riconoscimento della città di Borgosesia.

La Festa proseguirà domenica 12, ancora con le esibizioni in piazza e con la sfida calcistica tra Vecchie Glorie della Biellese e Quaronese femminile giovanile: appuntamento alle ore 11 nel Campo Sportivo di Via Marconi.

«La Festa dello Sport torna tra la gente dopo che lo scorso anno siamo stati costretti a modificarla a causa della pandemia – commenta Emanuela Buonanno, Vicesindaco e Assessore allo Sport – tutti potranno quindi vedere gli atleti esibirsi nelle loro discipline ed i bambini potranno farsi ispirare per scegliere lo sport che vorranno praticare. Mai come quest’anno lo sport e gli atleti italiani hanno raggiunto livelli così alti, superando tutte le difficoltà del periodo difficile che stiamo attraversando, dimostrando quanto lo sport sia un grande insegnamento di vita»

Naturalmente tutta la manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme a salvaguardia della salute pubblica, e sarà un momento di ripartenza e rilancio per il settore sportivo, temporaneamente piegato ma non cert spezzato dalla pandemia, sul quale l’Amministrazione continuerà a puntare con entusiasmo: «Nel mio ruolo di Assessore, insieme al Sindaco Tiramani e a tutta la Giunta – conclude Emanuela Buonanno – sono felice di poter ospitare e celebrare i nostri atleti in questa importante giornata dimostrativa, che abbiamo voluto fortemente come segnale della nostra attenzione verso questo mondo, a sostegno del quale siamo costantemente impegnati nella cura e nel miglioramento delle attrezzature e degli impianti sportivi della nostra città».

c.s. Comune Borgosesia - cc

SU