EVENTI - 17 febbraio 2022, 09:31

Varallo, presentato il programma del mini carnevale 2022

Varallo, presentato il programma del mini carnevale 2022

Varallo, presentato il programma del mini carnevale 2022

Un mini programma di nove appuntamenti spalmati tra il 20 febbraio e il 3 aprile per recuperare l’edizione 2022 di un Carnevale che quest’anno sembrava impossibile da organizzare.

E’ stato presentato venerdì scorso il calendario definitivo del Carnevale di Varallo, che grazie al miglioramento della situazione sanitaria può finalmente iniziare, seppur con oltre un mese di ritardo rispetto alle date tradizionali.

La novità più consistente riguarda la Paniccia, che dopo oltre ottant’anni in piazza San Carlo (precisamente, è dal 1939 che viene ospitata qui), quest’anno verrà spostata in piazza Vittorio, più spaziosa e più facile per l’organizzazione degli spazi e il mantenimento delle distanze tra le persone.

“Non abbiamo potuto iniziare quando volevamo, ma siamo felici di poter comunque proporre gli eventi a cui teniamo di più – ha spiegato il presidente del Comitato, Matteo Curri -. E ci auguriamo di poter arrivare a concludere degnamente il regno di Marcantonio, mai finito dal 2020, visto che la maschera non è mai più stata condotta al rogo”.

A fare da contorno al calendario, la tradizionale illustrazione annuale firmata dall’artista del carnevale Giorgio Perrone: ritrae Marcantonio e i bambini non solo in maschera, ma anche con la mascherina sulla bocca a cui ci siamo tristemente abituati in questi due anni di covid.

Il primo appuntamento è per domenica 20 febbraio con la presentazione della nuova Cecca in una cornice pomeridiana decisamente inconsueta: la sfilata muoverà dal ponte alle 15, arrivati in piazza verrà svelata la nuova maschera femminile tra musica e coreografie; saranno anche presentate le maschere e il sindaco consegnerà le chiavi della città a Marcantonio. Seguiranno giochi per bambini (che seguiranno naturalmente le restrizioni ancora in vigore) e a fine giornata la romantica fiaccolata nelle contrade storiche. Giovedì 24 sarà già la volta della Giobbiaccia: le maschere al mattino saluteranno i bambini delle scuole rimanendo all’estero, mentre al pomeriggio verrà venduta la “Canzun dla Giobbiaccia” firmata dai poeti di corte Christian Pianori e Daniele Conserva. Lunedì 28 febbraio la tradizionale “Giurnàa dla Leugna” con la passeggiata fino a Crevola. Martedì 1 marzo, come detto in piazza Vittorio, accensione dei fuochi della Paniccia alle ore 6; la distribuzione sarà sempre a mezzogiorno. Infine, mercoledì 2 marzo, non si svolgerà il Processo a Marcantonio, ma verrà comunque organizzato il corteo per il rogo di Marcantonio, che verrà bruciato sul ponte Antonini accompagnato dalla lettura del testamento.

Dopo qualche settimana, gli appuntamenti conclusivi del carnevale: sabato 19 marzo la Serata Culturale al Teatro Civico, mentre il Processo verrà recuperato mercoledì 30 marzo, sabato 2 e domenica 3 aprile, al Teatro Sottoriva.

Marcantonio 2022, per il terzo anno interpretato da Gianni Nettis, ha poi presentato il gruppo mascherato, tra conferme e novità: gran ciambellano per il terzo anno sarà Johnatan Morello, capo delle guardie Andrea Guidi, guardie Maurizio Dealberto, Tommaso Carisio, Arrigo Rotti, Giulio Ragozzi; damigelle Greta Minacci, Claudia Viganò, Micol Sacchi e Giada Ortu; dignitari: Marco Galasso e Giuseppe Petruzzi. Novità 2022 il ritorno del “frate confessore” (una figura ripescata da alcuni decenni fa) interpretata da Roberto Manzetti e una new entry presa in prestito da Napoli: Pulcinella interpretato da Gaetano Amodio. Marcantonio ha poi approfittato per fornire l’ultimissimo indizio sulla nuova Cecca 2022: “Non c’è trucco, non c’è inganno, la capitale è modaiola. Di maschera ce n’è un ventaglio, ma se unico il dettaglio, negli indizi hai lo spiraglio!”.

“Poter proporre il carnevale, seppur in versione concentrata, è un segno di normalità di cui abbiamo grande bisogno – ha commentato il sindaco, Eraldo Botta -. Ovviamente sarà necessario rispettare le regole: ad esempio per ritirare la Paniccia ci vorranno mascherina e green pass. Sicuramente ci attaccheranno sui social, ma noi non ci faremo spaventare, siamo dalla parte della ragione”.

c.s. Comitato Carnevale Varallo

SU