E’ l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene le imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
La misura si rivolge a queste tipologie di imprese femminili:
Società di persone (SNC ed SAS) con almeno il 60% di donne socie
Società di capitali (SRL ed SPA) con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne
Imprese individuali e libere professioniste donne
In base alle distinzioni di cui sopra:
Nuova costituzione o costituita da meno di 12 mesi à si possono presentare progetti d’investimento fino a 250 mila euro. Il Ministero mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto:
per progetti fino a 100 mila euro, l’agevolazione copre fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate) entro un tetto massimo di 50 mila euro;
per progetti fino a 250 mila euro, l’agevolazione copre il 50% delle spese, fino a un massimo di 125 mila euro.
Compilazione domande: dalle ore 10 del 5 maggio 2022 – Invio domanda: dalle ore 10 del 19 maggio 2022
Impresa attiva da più di 12 mesi à si possono presentare progetti d’investimento fino a 400 mila. In questo caso, il Ministero prevede un mix di contributo a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di 320 mila euro, da rimborsare in otto anni.
Compilazione domande: dalle ore 10 del 24 maggio 2022 – Invio domande dalle ore 10 del 7 giugno 2022.