Borgosesia - 31 agosto 2023, 10:09

A Borgosesia arriva la app Tabui, scopri cos'è

A Borgosesia arriva la app Tabui, scopri cos'è

Saranno presto affissi in città i cartelli “Borgosesia Comune tabUIato”: una dicitura curiosa, che indica che il nostro Comune ha aderito all’”App Tabui”, nata in Piemonte e chiamata come il cagnolino che ad Alba cerca i tartufi, e che proprio come il cane da tartufi permette di trovare qualcosa di prezioso: tutte le informazioni sul turismo di prossimità.

Sui cartelli si trova il QR Code da inquadrare per scaricare l’app che, semplice e geniale allo stesso tempo, permette di visualizzare sullo schermo del proprio smartphone informazioni su tutto ciò che offre il luogo in cui ci si trova: basta inquadrare un monumento, una via, un edificio e si apre un mondo di notizie, dall’arte alla cultura, dall’enogastronomia allo sport e molto altro.

«L’opportunità di aderire a questo innovativo sistema ci è stata offerta grazie al progetto “Habitat-Itinerari verso un parco culturale della Valsesia” – spiega l’assessore Paolo Urban – e l’abbiamo colta immediatamente: siamo infatti il Comune n.91, su un totale che sta crescendo di giorno in giorno. Il Comuna per i primi due anni usufruisce gratuitamente di questa opportunità – aggiunge Urban – grazie al sostegno di Habitat, finanziato dalla Compagnia di San Paolo. Poi si tratterà di erogare una piccola somma annuale, a fronte di una bellissima opportunità: chiunque potrà conoscere la nostra città, i suoi monumenti, negozi, ristoranti e tutto il resto grazie a questa applicazione che si scarica gratuitamente sul cellulare ed offre migliaia di informazioni».

L’applicazione risponde perfettamente alle esigenze di Borgosesia: «Il nostro obiettivo è far conoscere la nostra città ad un pubblico sempre più ampio – dice ancora Urban – abbiamo moltissimo da offrire, sia in termini di patrimonio culturale che ambientale, inoltre la città è ricca di esercizi commerciali e di ottimi punti di ristorazione: i turisti, o anche coloro che vivono sul territorio, scaricando questa semplice applicazione troveranno tanti suggerimenti per trascorrere del tempo di qualità a Borgosesia e nei suoi dintorni».

Scaricare l’app è molto semplice: la si può cercare con i tradizionali motori di ricerca, oppure si inquadra il codice QR che si trova sui cartelli (che presto verranno esposti nei punti d’accesso della città ed in piazza Mazzini) e subito si può iniziare ad utilizzarla sul proprio smartphone: basta cercare il Comune di Borgosesia ed appariranno i luoghi di interesse, i punti dove poter mangiare, dormire o fare acquisti e tutte le informazioni che li riguardano, con le mappe per poterli raggiungere.

c.s.

SU