EVENTI - 07 settembre 2023, 15:44

"Il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia - tra passato e futuro"

Il MEV vi aspetta per celebrare insieme i suoi primi 50 anni (è stato infatti fondato nel settembre 1973)

"Il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia - tra passato e futuro"

Il MEV vi aspetta per celebrare insieme i suoi primi 50 anni (è stato infatti fondato nel settembre 1973).

 

Dopo una prima presentazione degli eventi del 50esimo prevista domenica 10 settembre dalle ore 17:30,  i festeggiamenti avranno ufficialmente inizio domenica 17 settembre alle ore 16:30, cui seguirà, alle ore 17:00, il convegno "Il MEV tra passato e futuro" dove diverse figure discuteranno del museo, delle sue figure e del suo territorio.

Tra i relatori saranno presenti la Prorettrice dell'Università degli Studi di Torino, G.A. Carluccio, che parlerà della figura di Maria Adriana ProloStefano Fanzaga, che racconterà del MEV e della sua storia, alcuni soci fondatori, con le loro testimonianze; seguirà Marco Giardino, che ci fornirà una descrizione del nostro territorio e, infine, Alessandra Cavanna, che ci parlerà della Fondazione "La Nosta Gent", della quale è presidente.

 

Il convegno avrà una durata prevista di due ore e, al termine dello stesso, avrà luogo un ricco apericena in compagnia, al quale vi invitiamo a partecipare rimanendo in Villa Caccia.

 

Per prendere parte all'apericena, il cui costo sarà di € 40.00 a persona, è obbligatoria la prenotazione entro il 12 settembre compreso. 

Per prenotare si potranno usare i seguenti canali specificando nome e cognome:

- WhatsApp oppure chiamata al numero: 342 163 1245

- email: info@museostoricoromagnano.it

c.s.

SU