L’apertura delle tre mostre allestite in Biblioteca, su richiesta delle Scuole, è stata prolungata fino a giovedì 5 ottobre. Giovedì 28 settembre le classi IV dell’Istituto Comprensivo, accompagnate dagli Insegnanti, Antonella Tosi e Bruna Pallavera, Michele Mancini e Stella Digena, si sono recate a Palazzo Racchetti per visitare le mostre e partecipare ad un laboratorio condotto da Sara Montanari, Presidente ANPI Varallo e da Titti Daffara e Anna Tosi.
Prima tappa la mostra delle Guide del Sacro Monte: Norma Pescio, dipendente della Riserva Speciale Sacro Monte di Varallo, nel settore Accoglienza, ha presentato la mostra partendo dal vissuto e dalle conoscenze dei bambini, spiegando perché era stata allestita in Biblioteca: la “Casa dei Libri”. I bambini erano molto interessati e soprattutto hanno colto l’unicità di questo patrimonio storico-artistico del quale sono gli eredi e del quale dovranno a loro volta avere cura.
Dopo il laboratorio storico-artistico, la storia della Resistenza in Valsesia è stata raccontata anche attraverso le parole di un testimone, il Maestro Arturo Pugno, classe 1933, che ha condiviso alcuni suoi ricordi di bambino in quegli anni.