La tradizione della stagione teatrale cittadina prosegue anche quest'anno nonostante i lavori di ristrutturazione del più antico teatro della Valsesia, ovvero il Teatro Civico di Varallo: sede degli spettacoli proposti dal Contato del Canavese. L'associazione culturale presente in molti teatri della Regione e con la quale è stata avviata una proficua collaborazione dalla stagione 2018/19, sarà il Cinema Sottoriva, in attesa della riapertura prevista per i primi mesi del 2024.
In questi anni il pubblico ha manifestato interesse per gli spettacoli in cartellone studiati seguendo i gusti del pubblico che tradizionalmente sceglie il teatro cittadino e in linea con la politica culturale dell'Amministrazione Comunale. La qualità e il valore delle proposte sono il presupposto per essere riconosciuti e seguiti e, in tal senso, il Contato del Canavese ha dimostrato di essere una garanzia.
“Vi aspettiamo fiduciosi per trascorrere insieme momenti di svago e vivere quelle emozioni che solo il teatro dal vivo sa donare”.
Il primo appuntamento si terrà giovedì 11 gennaio: “Al cavallino bianco”, la commedia musicale di Ralph Benatzky, con adattamento e regia di Corrado Abbati.
Lunedì 15 gennaio, invece, si terrà “Edith Piaf, l’usignolo non canta più”, di Melania Giglio, con Melania Giglio e Martino Duane e la regia di Daniele Salvo.