Organizzato dal Servizio Socioassistenziale dell’Unione Montana Valsesia, con il contributo di Fondazione Valsesia (bando Fatto Bene 2024) e la collaborazione di Anteo e Associazione Volontariato Villa Rolandi, partirà il prossimo 16 aprile il laboratorio di stimolazione cognitiva, presso i locali del Centro Anziani Fratelli Allegra di Borgosesia (Via Marconi, 1).
Il laboratorio, rivolto a persone affette da malattie neurodegenerative, prevede quattordici incontri in cui vengono proposte ai partecipanti attività volte alla stimolazione dell’orientamento, della memoria, della logica e del ragionamento.
La partecipazione è gratuita: per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 329 3729718.
<<È un laboratorio che si inserisce nel contesto delle attività del progetto "La Pagina Bianca” – spiega l’Assessore ai Servizi Socioassistenziali Francesco Nunziata – ulteriore attività a supporto di coloro che manifestano sintomi di malattie neurodegenerative e che ancora possono essere supportati nella conservazione delle abilità. Ringrazio la dottoressa Irene Orsi e la referente Valeria Lentini, sempre molto attive nell’individuare proposte che possano rispondere alle esigenze che si evidenziano sul territorio>>.